
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
La Svizzera ha fretta e non vuole aspettare i tempi lunghi dell’Italia, così è pronta a mettere sul piatto 230
CNA-Fita lo Stato continua a tassare con le accise e a tartassare con l’iva. “Allarmante il comportamento del ministro Passera”.
è stato firmato stamane, dal Sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Guido Improta – e
Roma prosegue il suo cammino verso la mobilità sostenibile. E’ stata infatti firmata nella Capitale con una convenzione per incentivare
Il punto vero del problema sta nelle percentuali: quando si organizzano servizi mirati, le violazioni sono spesso al 100% dei
Anche la criminalità organizzata e la mafia mettono le mani sul mercato nero della vendita dei carburanti. Il prezzo della
L’associazione ha proposto alle istituzioni la sottoscrizione di un accordo di programma L’operatività del porto di Genova, i suoi traffici
Altro aumento delle tariffe merci da parte della Tirrenia. La denuncia arriva dal deputato sardo del Pdl, Mauro Pili: “Un
Un magazzino di circa 45.000 mq a temperatura controllata (da 0° a + 8°) per la gestione di prodotti freschi
Applicazione Open-platform che offre una flessibilità superiore, una migliorata mobilità sul campo per gli operatori mobili, senza costi di licenza
Secondo atto dell’operazione “Dark Truck” della Guardia di finanza. Scoperte operazioni fittizie per 120 milioni di euro. Nel mirino cinque
“Anomalie all’italiana: il Governo vuole tagliare le risorse per l’autotrasporto su gomma per puntare forte sulla ferrovia, eppure i fatti
La crescita della domanda di trasporto aereo di merci continua a luglio, trainata dalla rotta Europa–Asia e favorita da costi
Il presidente di Federlogistica propone una nuova visione del Ponte sullo Stretto: hub strategico per la logistica, l’industria e l’innovazione
Risolta la criticità sul conseguimento dell’addestramento avanzato per i marittimi del comparto cisterniero.
Esenzione pedaggio autostradale temporanea tra Piacenza Sud e Fiorenzuola d’Arda: misura per agevolare il traffico durante i lavori sul ponte
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
Il Ministero delle Infrastrutture richiede l’intesa alla Regione Sardegna per la nomina dell’ing. Domenico Bagalà alla guida dell’Autorità di Sistema
Allarme infrastrutture: gravi carenze nelle aree di sosta per autotrasportatori mettono a rischio sicurezza, lavoro e logistica europea.
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.