
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 02 lug – Questo il calendario degli scioperi proclamati nel settore dei trasporti
Sottosegretario Improta, l’Italia dovrà presentare a Bruxelles il Piano nazionale degli ITS entro il prossimo 27 agosto. Ci può anticipare
Accordo con Mitsubishi Heavy Industries per la costruzione di una nuova generazione di navi per gas naturale liquefatto Il gruppo
L’assemblea sul settore apre, martedì 3 luglio, i lavori preparatori degli Stati generali ROMA, 29.06.2012 – «L’avvio dei lavori della
Nascerà una compagnia con una flotta di 77 navi, di cui 32 VLCC, 20 chimichiere, cinque product tanker, quattro ro-ro
Organizzato dalla Facoltà di Economia dell’Università di Genova, si terrà il 5 luglio nel capoluogo ligure Giovedì prossimo a Genova,
Lo fa acquistando veicoli con carrozzeria in materiale composito che grazie al loro peso contenuto consumano meno carburante. Quando la
Per il potenziamento della rete autostradale italiana il programma di investimenti “è quantificabile in circa 40 miliardi di euro”: l’ha
Questo pomeriggio tavola rotonda sul tema “Infrastrutture, accessibilità e crescita” Da oggi a sabato prossimo a Bari si svolge la
La capacità di traffico annua dell’impianto è salita da 1,9 milioni a 2,5 milioni di container teu Ieri nel porto
AILOG organizza il corso “Warehouse Management” modulo base, per creare le competenze di base necessarie a progettare e gestire lo
Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 22/06/2012, n. 83 che nell’art. 52 dispone la sospensione al 30 giugno
Dal 10 al 16 ottobre 2011 controllo congiunto sul trasporto merci operato dalle Polizie Stradali di tutta Europa. A partire
Sfiorano le 3000 unità le imprese attive in Abruzzo nell’ambito dei trasporti e raggiungono una quota pari all’1,8% del totale
Ancora polemiche sull’opportunità del progetto relativo al terzo valico ferroviario tra Milano e Genova: ‘un ‘progetto irreale’ che ‘si sostiene
Obiettivo sviluppo trasporto ferroviario di container.I porti di Rostock (Germania) e Trieste hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
Il rapporto tra psicologia del conducente e infrastruttura stradale è complesso e integrato: la Psicologia e la sperimentazione aiutano a
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.