
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Si aprono domani mercoledì 16 novembre, al Lingotto Fiere di Torino, la quarta edizione di TOSM – Torino Software and
Per ottenere l’abilitazione a guidare camion da trasporto di merci pericolose in Calabria arrivavano candidati da tutta Italia, inclusi stranieri
Ieri 14 novembre 2011 si sono incontrate le Associazioni Nazionali degli autotrasportatori e della Utenza del Settore Trasporto Contenitori (già
La logistica europea e in particolare quella italiana devono passare da una condizione di ‘patchwork? – di elementi, cioè, differenti
Altro record per il prezzo del gasolio. Secondo le rilevazioni di Staffetta Quotidiana il prezzo del diesel è arrivato nei
Firmati venerdì 11/11/11 al Ministero dei trasporti due protocolli sull’accesso alla professione e sulla ripartizione dei fondia favore del settore
La “Guida TUVERI” con il CD Rom verrà distribuita all’ ITN-Infrastructure, Telematics & Navigation che si svolgerà domani 16 novembre
“I livelli delle emissioni di quasi tutte le sostanze inquinanti derivanti dai mezzi di trasporto sono diminuiti nel 2009, come
Ancora un significativo risultato raggiunto da Interporto Marche Spa per quanto concerne la sua attività intermodale. In seguito all’accordo con
Una delegazione del Comitato Unitario Autotrasporto della provincia di Ravenna si è recata in visita di studio al Porto di
Un maggiore impegno da parte di tutti potrebbe portare ad un +0,5% di Pil all’anno.Bartolomeo Giachino, sottosegretario ai Trasporti, è
In occasione del Natale la Union Tank Eckstein GmbH & Co. KG (UTA) pensa agli autisti con una bella sorpresa:
Dopo più di 20 anni di esperienza nello sviluppo di software per la pianificazione dei trasporti, i numeri che raccontano
La tecnologia come fattore strategico per ridurre lo svantaggio competitivo nel mercato europeo sarà in mostra a Torino con panorama
Ancora polemiche sull’opportunità del progetto relativo al terzo valico ferroviario tra Milano e Genova: ‘un ‘progetto irreale’ che ‘si sostiene
Obiettivo sviluppo trasporto ferroviario di container.I porti di Rostock (Germania) e Trieste hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
‘Le comunità dei trasporti. Realtà europea e prospettive in Provincia di Bari?11 ottobre 2011
La Regione Campania e l’AdSP del Mar Tirreno Centrale introducono un’imposta retroattiva che rischia di compromettere la competitività delle imprese
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.