
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Cagliari terzo porto italiano per tonnellate di merci transitate. Lo scalo del capoluogo sardo e’ anche uno dei tre porti
Continuano gli investimenti di GLS Italy per potenziare la sicurezza dei dati: ad aprile di quest’anno è diventato operativo a
“Facciamo ripartire l’autotrasporto”. Con queste parole Confartigianato Trasporti, assieme ai 3.549 autotrasportatori sardi, si rivolge alle forze politiche candidate alle
Tornano ad agitarsi le acque dell’autotrasporto siciliano. Le locali associazioni di categoria hanno deciso di attuare il fermo del settore
Il rallentamento dell’export è stato rilevato ovunque Nel 2012 il valore complessivo delle esportazioni mondiali di merci è cresciuto solo
I servizi dovranno coprire i propri costi. Il gruppo SBB verrà esonerato dall’obbligo di fornire prestazioni nel cargo Il Consiglio
Il Corpo Forestale ha scoperto due imprenditori di Frosinone e Padova dell’autotrasporto che nascondevano i veicoli industriali intestatati alle proprie
Il Parlamento francese ha approvato una norma che stabilisce un aumento forfettario dei prezzi del trasporto come compensazione del nuovo
“Sono contenta che la conclusione dell’indagine sul Sistri non abbia fatto emergere a carico del ministero dell’Ambiente alcun atto sospetto”.
Il 28 maggio al Politecnico di Milano parte il corso breve Cineas dedicato ai Trasporti. Il Corso vanta il patrocinio
La scelta di un qualsiasi “mezzo di contenimento” (un imballaggio o un IBC, ma anche una cisterna) per trasportare in
Quando si trasportano passeggeri, entrano in gioco molte normative supplementari. Per rispettare le prescrizioni in materia di manutenzione dei veicoli
ADACI Associazione Italiana di Management delgi Approvvigionamenti e AILOG Associazione Italiana di Logistica e di Suply Chain Management invitano alla
Il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, ha recentemente tagliato il nastro del polo logistico per lo stoccaggio di prodotti
Dal Forum di Modulblok, organizzato nei giorni scorsi nel suggestivo castello di Villalta a Fagagna (UD), sono arrivati spunti e
“Due assi Nord-Sud, una Est-Ovest, più un?asse mediterranea: sono queste le tre grandi priorità nel settore dei trasporti su cui
L’EUROPA aumenta il suo budget sulla Tav, la inserisce nella top ten delle opere strategiche ed è pronta a finanziarla
Alfaproject.net e Kuehne + Nagel informano che l’evento svoltosi a Milano il 12 ottobre 2011 ‘Logistics Vision 2011
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.