
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Con una crescita record del 20,2 per cento i prezzi della benzina sono aumentati a settembre pi di sette volte
Una norma di legge impone che in caso di incidenti nei quali risultino coinvolti automezzi pesanti con morti o feriti
Per cause organizzative è stata rinviata la presentazione del Quaderno 22 del Freight Leaders Council, «Accessibilità, distribuzione urbana e mercato
Il futuro dei trailer alla IAA. Due scelte per fare colpo’ e immagine durante la 64° edizione della IAA in
Protestano gli abitanti della zona a Nord di Novara: quasi trecento treni ogni giorno passano accanto alle abitazioni. ROBERTO LODIGIANI
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare la Circolare del 27 settembre 2012 RU 114075. avente per oggetto: “Benefici
Così titola un interessante articolo apparso su ilgiorno.it, citando il protagonista dell’intervista: il maggiore Giusepper Rizzo del Nucleo di polizia
La nuova authority dei trasporti deve essere un’autorita’ dell’intero sistema e soprattutto deve essere un organismo tecnico, astenendosi dal fare
BRENDOLA. Alla Cesped fermata coppia di cittadini romeni che aveva già raggirato in mattinata l’azienda “Nordica” di Montecchio Precalcino Carabinieri
Martedì 30 ottobre 2012 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Sala Convegni Viale dell’Arte 16 – ROMA 9:30 – 13:30
“Il Corridoio 5, così come lo abbiamo inteso finora, è a una svolta”. Lo dichiara l’europarlamentare Debora Serracchiani, membro della
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 26 set – Il Comune di Roma ha firmato una convenzione per la
In allegato il comunicato stampa relativo alla conferenza internazionale di chiusura del Progetto ITALMED.Comunicato Stampa ConferenzaFonte: AGENZIA CAMPANA DI PROMOZIONE
‘Shipping and the Law 2011’ ritorna per il secondo anno consecutivo e, dopo il successo della prima edizione, continua a
Nissan ha annunciato la sua più alta quota di mercato in Europa di sempre, conquistando un record storico di oltre
Una scuola di logistica interna all’azienda. ? quella che ha aperto Geodis Logistics, la divisione logistica in Italia del Gruppo
Milano/IT
La nota congiunturale di Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) relativa al primo semestre del 2011 evidenzia
Allarme infrastrutture: gravi carenze nelle aree di sosta per autotrasportatori mettono a rischio sicurezza, lavoro e logistica europea.
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.