
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
La GEIE GEF ci informa che per consentire lo svolgimento di lavori per il miglioramento della sicurezza si applicherà la
In allegato il comunicato stampa in oggetto. Comunicato stampa Le foto sono disponibili, in alta definizione, sul sito www.media.renault.it Fonte:
ES-KO è il fornitore di servizi logistici scelto dalle organizzazioni internazionali impegnate in missioni di peacekeeping e di approvvigionamento di
SITL Solutions Logistiques si terrà dal 26 al 28 marzo 2013 al Parco Esposizioni di Paris Nord Villepinte (Padiglione 3)
In allegato il comunicato stampa in oggetto dell’azienda STEF. Comunicato stampa Fonte: STEF LOGISTICS ITALIA SRL
Lo scorso anno il porto di Trieste ha movimentato complessivamente un traffico record di 49,2 milioni di tonnellate di merci,
Moretti propone una società di diritto europeo Ieri a Trieste, durante l’euroconvegno del gruppo socialista-democratico a Strasburgo, Mauro Moretti, ad
L’evento si terrà il 30 e 31 maggio a Varna L’assemblea annuale per il 2013 dell’European Sea Ports Organisation (ESPO)
Calendario mese di FEBBRAIO Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario del mese di febbraio delle limitazioni vigenti in alcuni
Il tunnel di base è lungo 57 chilometri, di cui 45 in Francia e 12 in Italia Oggi a Roma,
Nella giornata di ieri, martedì 29 gennaio, si è riunito l’Esecutivo di Unatras che all’unanimità ha rinnovato i propri vertici.
La piu grando soldarieta’ umana e politica alla bravissima Gemma Amprino, Sindaco di Susa, e ai proprietari dell’hotel Napoleon di
Il gruppo STEF-TFE conferma la sua ambizione Europea, attraverso l’acquisizione del 100%della Società DISPENSA LOGISTICS. Quest’operazione s’inserisce totalmente nella strategia
Traffico aereo merci ancora in discesa a settembre 2011.Per il quinto mese consecutivo, il traffico aereo delle merci presenta una
A Genova la prima edizione di Green City Energy ONtheSEAil 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico
Per la prima volta insieme, 2 imperdibili Mostre-Convegno dedicate a strategie, sistemi e soluzioni per una mobilità sostenibile:A Flotte 2011,
Torna per il terzo anno a Torino l’evento dedicato a Intelligent Transport System, navigazione satellitare e servizi telematici. In mostra
Entra domani in vigore la nuova delibera della Giunta capitolina che disciplina il carico e scarico merci nel centro storico
La Regione Campania e l’AdSP del Mar Tirreno Centrale introducono un’imposta retroattiva che rischia di compromettere la competitività delle imprese
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.