
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Baraclit, Polo Logistica FS e Gruppo Grendi insieme per un trasporto integrato e sostenibile.
Il documento è stato inviato ai Ministeri competenti.
Trieste e Monfalcone si collegano a Cartagena, Riga e Mare del Nord.
Franzone si unisce al Gruppo leader nell’industria dolciaria, portando con sé una vasta esperienza internazionale.
Ma solo un’impresa su tre emette Documenti di Trasporto digitali.
L’allarme di Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto-Confcommercio.
Entra nel vivo il servizio di trasporto dei moduli prefabbricati del Villaggio itinerante della 4^ Edizione del Nastro Rosa 2024.
Emanuele Grimaldi al vertice “Shaping the future of shipping – Weathering the storms”.
Rafforzare le pratiche sostenibili nel settore portuale e della logistica.
Presso l’Amazon Operations Innovation Lab di Vercelli una tavola rotonda sulla salute e la sicurezza sul posto di lavoro.
Emilia Romagna vale 10,9 miliardi, il 9% di tutta Italia.
Acquistati quattro Volvo FH Electric che saranno utilizzati principalmente per il trasporto di pezzi di ricambio.
Il tema al centro del forum internazionale a Fieramilano.La potenziale crescita aggiuntiva che puo’ derivare al Paese dalla logistica e’
EXPO Ferroviaria e INTERtunnel 2012, le due rassegne dedicate alla tecnologia ferroviaria e alle gallerie che si svolgeranno dal 27
Le richieste della CONFETRA in una lettera al Governo.La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica ha chiesto al
Ha come obiettivo lo sviluppo del sistema logistico barese nel quadro della nuova configurazione della rete europea TEN-T.Oggi l’Autorità Portuale
Il settore è al collasso, denuncia l’associazione delle imprese di autotrasporto merci. ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) ha sottolineato
L’associazione ricorre al Tar per impedire l’aumento delle accise causato dal record della benzina.La benzina raggiunge il nuovo record di
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
A rischio l’interscambio di merce tra l’Italia e l’Europa per l’intasamento della linea ferroviaria del Brennero.
I divieti riguardano tutti i veicoli aventi massa superiore alle 7,5 tonnellate.
Cinque giorni consecutivi con divieti.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.