
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks

Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista ad Arianna Norcini Pala – responsabile dell’Area

Intervista a Luca Ros, Direttore Logistica di Lidl Italia.

Intervista a Paolo Pisani, Business Unit Director Transport Infrastructure & Logistics di Almaviva.

Intervista a Giuseppe Rizzi – D.G. di Fermerci.
In allegato il programma e la scheda di iscrizione del seminario in oggetto, organizzato dalla Camera di Commercio di Forlì-Cesena,
Il Gruppo Yamaha Moto ha deciso di affidare alla Geodis Wilson anche i trasporti Asia-Sud America.Geodis Wilson Italia, uno dei
Il servizio interno della società consiglia agli autotrasportatori di sfruttare la tregua meteo di oggi e domani per i loro
‘Noi abbiamo implementato StockSystemEvolution di Replica Sistemi perché il pacchetto base del sistema comprendeva il 95% delle attività che noi
Il punto sulla ‘Logistica ferroviaria nella Regione Friuli Venezia Giulia, quale leva per una crescita sostenibile’ è stato fatto a
Ottanta per cento di fatturato in meno. E’ quanto in media hanno registrato gli autostraportatori della provincia di Pesaro e
Garantire in via prioritaria il trasporto dei prodotti agroalimentari deperibili (frutta, verdure, latte, carne e uova) dalle aziende agricole ai
In allegato la Newsletter in oggetto. Newsletter ICC Gennaio 2012Fonte: ICC ITALIA
Al via ‘TrasporTiAmo’ la nuova campagna nazionale del Ministero dei Trasporti e dell’Albo degli autotrasportatori, che negli ultimi vent’anni hanno
In allegato il comunicato relativo a quanto in oggetto.Kuehne + Nagel and Roche develop environment-friendly transport solutionFonte: KUEHNE + NAGEL
Prologis ha sottoscritto un nuovo accordo di locazione per 16.000 mq con Norbert Dentressangle (ND Logistics Italia), grazie al quale
Anche gli autotrasportatori trentini aderenti alle diverse associazioni di categoria -Confindustria Trento, Associazione Artigiani e Fai- stigmatizzano le notevoli difficolta’

JLL segnala 1,3 miliardi di euro investiti e 1,6 milioni di mq locati nei primi nove mesi

Scongiurato l’aumento dei dazi al 155% previsto per novembre.

13 novembre 2025 – Cinema Barberini, Roma

Legge di Bilancio 2026: impatto sulle imprese del trasporto e veicoli commerciali

La nuova car carrier del Gruppo Grimaldi pronta al viaggio inaugurale tra Asia ed Europa.

Tutte le informazioni su importi, modalità di pagamento e assistenza per le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori.

Nuove regole per merci pericolose, batterie, animali e operazioni a terra

Lombardia, Piemonte e Liguria rafforzano la cooperazione per sviluppare una logistica integrata, sostenibile e competitiva.

Il settore del trasporto si mobilita contro la proposta della Commissione europea sulla Green Fleets Initiative.

Gli occhiali intelligenti migliorano sicurezza, comfort ed efficienza nella consegna dell’ultimo miglio.

28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

28 ottobre 2025, online – dalle 12:00 alle 13:00

Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.

La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.

Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato

Vertice trilaterale al Plessi Museum: al centro i divieti imposti dall’Austria e lo sviluppo del tunnel del Brennero

Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.

Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.