
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
A Fermo e provincia e’ stato decretato il blocco della circolazione ai mezzi pesanti con trasporto di merci e materiali
Questa volta potrebbe essere la “tempesta perfetta” a rallentare l’economia italiana. Dopo il blocco dei Tir dei giorni scorsi costato
In allegato il volantino.VolantinoFonte: KETCHUM ITALY
Da ieri mattina è disponibile sul sito dell’Agenzia delle dogane (www.agenziadogane.it) il modello di dichiarazione ed il software per la
Nerli: l’associazione supporterà le Autorità Portuali nelle azioni che al riguardo riterranno opportuno intraprendere. L’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) ritiene
Sei arresti tra Sicilia e Campania “Così controllavano l’ortofrutta”.Camorra e mafia alleate per spartirsi due formidabili business: il trasporto delle
Protagoniste dell’iniziativa la bresciana ALOT, il CNR e l’università di Napoli Federico II. Come stanno investendo nella green logistics le
Tentativo di blocco dei tir anche a Como. Gli interscambi commerciali europei hanno rischiato di essere bloccati, ad un passo
Dalle analisi condotte dall’Osservatorio di CRIBIS D&B emerge che il settore Trasporti merci a lunga distanza mostra una rischiosità più
Il tema della mobilità sostenibile ha assunto un’importanza critica per le imprese al punto da condizionarne le loro strategie. Le
Nel 2011, nonostante la crisi globale, bilancio positivo per la Cargo City (+4,2%). Trasportate dai “bisonti dei cieli” 17mila tonnellate
‘Finalmente Taranto potrà diventare uno dei porti più avanzati e moderni d’Europa, uno scalo di terza generazione con la sua
Inizia la sperimentazione con veicoli fuel cell FTXT e Università di San Paolo: focus su clima, infrastrutture e idrogeno verde
Oltre 1,5 miliardi di tonnellate movimentate: il traffico container e l’export marittimo spingono la logistica portuale cinese
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
Un progetto di logistica industriale d’eccellenza: Gruber Logistics guida il trasporto fuori sagoma dell’iconico aereo restaurato per Lufthansa
Tecnologia green, capacità record e propulsione Ammonia Ready: la Grande Shanghai rivoluziona il trasporto marittimo.
Il viceministro Rixi discute con i vertici delle Autorità di Sistema Portuale lo sviluppo dei porti italiani e la competitività
La Regione Campania e l’AdSP del Mar Tirreno Centrale introducono un’imposta retroattiva che rischia di compromettere la competitività delle imprese
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.