
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
IL FERMO DELLE BISARCHE E’ DIVENTATO UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO.Il prolungarsi del fermo dei piccoli autotrasportatori di autoveicoli, indetto
‘Sia pur in ritardo anche Zaia è arrivato sulle nostre posizioni’. Lo afferma l’europarlamentare del Pd Debora Serracchiani, dopo che
Mancano poche settimane all’avvio delle due esposizioni internazionali di riferimento per il settore ferroviario e delle gallerie. Nonostante la crisi
Il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Mario Ciaccia, conuna lettera inviata alla Presidente del Freight Leaders Council, Roberta
Il governo sta lavorando per introdurre nel Codice della Strada un nuovo tipo di reato, quello dell’omicidio stradale. Così è
Il Comitato esecutivo della Consulta generale per l’autotrasporto e per la logistica, riunitosi stamane, in relazione alla realizzazione della TAV
Con l’assottigliarsi dei traffici per la recessione sono diventati ancor più insostenibili per gli operatori logistici del cargo aereo i
‘Trenitalia investa i ricavi dell’alta velocità sul rinnovo del materiale rotabile, soprattutto dopo che abbiamo visto il 50% dei treni
In Italia l’Italia ha reso noto che nel 2010, il movimento di aeromobili presso gli scali nazionali è cresciuto, rispetto
Renault Trucks ha appena consegnato le chiavi di un camion di 26 t ibrido all’azienda ID Logistics che lo utilizzerà
L’istituto italiano di statistica Istat ha reso noto che nel quarto trimestre del 2012 l’indice aggregato del fatturato dei servizi
Calendario mese di marzo 2012.Si pubblica, nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
Obiettivo sviluppo trasporto ferroviario di container.I porti di Rostock (Germania) e Trieste hanno stretto un accordo di collaborazione con l’obiettivo
– Le attività di vigilanza in Italia sull’applicazione di REACH e CLP– L’aggiornamento delle Schede di Sicurezza: criticità, Allegato, Scenari
Tra queste: regole doganali inadeguate, strapotere delle amministrazioni locali sulle opere di valenza nazionale, assegnazione delle opere basata sul massimo
‘Per quanto riguarda la ridefinizione dei corridoi della rete di trasporto – spiega il capo di gabinetto del presidente della
Mercoledì 12 Ottobre ore 13.30Hotel Litta PalaceVia Lepetit, 1 – Lainate (MI) La visita proseguirà al magazzino Fercam
IPACK-IMA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nel settore delle tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Pubblicate le date del sistema di dosaggio.
I divieti di circolazione riguardano i veicoli che trasportano merci pericolose e i trasporti eccezionali.
Pubblicati dal Ministero dell’Interno spagnolo.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.