
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
In allegato, il comunicato di sintesi della ricerca 2012 relativa ai furti di TIR in Italia pubblicati sulla 7.ma edizione
Proclamato il fermo del trasporto stradale delle merci in tutto territorio spagnolo dalla mezzanotte di domenica 29 aprile alla stessa
LOGISTICA. L’azienda di spedizioni investe in ecosostenibilitàSuperati 28 milioni di giro d’affari 2011, oltre 40 con le controllate di Treviso
Il testo regola le condizioni di impiego e di lavoro per i collaboratori attuali e futuri Un nuovo contratto collettivo
Sinergia tra 40 partners scientifici e industriali e 10 porti e interporti Snellire e riorganizzare in modo piu’ efficiente, economico
LOGISTICA. Fino a 4 corse merci alla settimana con 120 nuovi rimorchiLa società danese: ‘C’è una grande richiesta nel Nord
? in programma per questi giorni la firma da parte dei governi di Egitto e Turchia del protocollo d’intesa finale
Lo evidenzia una relazione della Corte dei conti europea. Investimenti efficaci solo in 11 dei 27 progetti esaminati L’utilizzo dei
Un milione di bambini a rischio di grave malnutrizione nella regione del Sahel.Con la malnutrizione a livelli di emergenza nella
Il Governo intervenga con urgenza su Bruxelles (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 26 apr – Le imprese di
Si pubblica, in allegato, copia di una nota, in lingua spagnola, dove viene indicato lo sciopero dei trasportatori spagnoli dal
Sintesi delle principali iniziative attuate o in fase di realizzazione, comprese quelle relative alle procedure sanzionatorie per il mancato rispetto
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il dati rilevati dalle aziende del comparto mostrano un andamento positivo, ma con segnali di rallentamento negli ultimi mesi del
Organizzata da C.I.S.Co., Genoa Port Center e Facoltà di Economia di Genova, si terrà il 22 ottobre nel capoluogo ligure.Il
Le scelte urgenti per lo sviluppo del Nord Ovest e le nuove energie per porti, porticcioli e città marittime saranno
A Milano si parla molto delle nuove misure allo studio per ridurre l’inquinamento e il congestionamento stradale. Nelle scorse settimane
‘Vent’anni fa, durante un Congresso della democrazia cristiana a Roma, l’allora ministro dei Trasporti Carlo Bernini sottolineava la necessità di
Nissan ha annunciato la sua più alta quota di mercato in Europa di sempre, conquistando un record storico di oltre
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Resi noti dall’AFTRI.
Online il decreto che interessa i mezzi con massa superiore a 7,5 t. per l’anno 2023.
La denuncia arriva dal Presidente di ANITA Thomas Baumgartner.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.