
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
è ufficiale da oggi. Toscana, Umbria e Marche uniscono le proprie forze creando la società che sovrintenderà la realizzazione della
Nonostante siano utilizzati per il 53% dell’import-export dell’Italia, nonostante siano terzi in Europa per movimentazione delle merci e secondi per
Stamani, con il transito di una grossa chiatta in quinta classe europea che trasportava granaglie, sono state inaugurate le nuove
Il gruppo elvetico ABB, specializzato nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha comprato la statunitense APS Technology Group, Inc., azienda
La confederazione dei trasporti e della logistica ribadisce l’opposizione ai costi minimi per l’autotrasporto e rilancia con nove punti, che
è un fuoco di fila di proteste quello che a partire già da ieri sera tardi si è sollevato dal
In allegato la Newsletter in oggetto. Newsletter Viasat – n.3 Gennaio 2013 Fonte: VIASAT GROUP
”Se e’ vero che la prudenza e’ un pregio, l’eccesso di prudenza e’ sicuramente negativo, se non addirittura nefasto. Basterebbe
In allegato, il comunicato stampa e le immagini relativi alla tavola rotonda “il trasferimento modale sui grandi assi di scorrimento”
La logistica si sta sempre più orientando verso un assetto multi-modale e non più distinto per comparti, filiere o singole
Sondrio – Il meteo aveva previsto che doveva essere la “vera” nevicata dell’anno. Gelo e basse temperature su tutta la
Per l’intera settimana che va dal 18 al 24 febbraio la polizia stradale effettuerà controlli della velocità con telelaser lungo
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il nuovo bando MASE finanzia l’acquisto di veicoli N1 e N2 elettrici per microimprese in aree urbane funzionali, con bonus
Parte dalla Puglia la rivoluzione della logistica sostenibile: testate soluzioni smart per la mobilità urbana e le consegne a impatto
Conferenza Internazionale “La logistica come volano di sviluppo per l’integrazione internazionale dei sistemi di produzione”20 Ottobre 2011- Stazione Marittima
Ci auguriamo – ha sottolineato Isabelle Ryckbost – che non siano visibili solo sulle mappe, ma che vengano ben integrati
Si terrà il prossimo 27 ottobre.Il prossimo 27 ottobre presso la sala convegni dell’Autorità Portuale di Civitavecchia si terrà il
Milano/IT
La nota congiunturale di Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica) relativa al primo semestre del 2011 evidenzia
Lunedì scorso nel porto di Buenos Aires è stata battezzata la Santa Rosa, una nuova portacontainer da 7.100 teu della
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Ecco le giornate del periodo pasquale nelle quali vietata, con le consuete deroghe, la circolazione fuori dai centri abitati.
Danno economico pesante,
In allegato i divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.