
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Attrezzature ibride o interamente elettriche per un lavoro salubre e sicuro.
Barometro dei trasporti nel 1° trimestre
Consigli e trucchi utili ora disponibili nel blog TimoCom Update Pool
Nessuna risposta dal Governo ai gravi problemi denunciati dalle imprese.
Gli autotrasportatori siciliani aderenti all’Unione nazionale delle associazioni dell’autotrasporto merci, manifesteranno il 28 aprile prossimo a Catania contro l’aumento del
In allegato il programma dell’evento in oggetto.ProgrammaFonte: MEDIA CONSULTA International Holding AG
L’ulteriore tassa di 5 centesimi prevista per il finanziamento della Protezione Civile in caso di calamità ci preoccupa molto perché,
Le nuove stampanti PR2 e PR3 garantisconoagli utenti mobili una comodità operativa che dura tutta la giornata, con consistenti miglioramenti
Un gruppo di lavoro tecnico locale, coordinato dalla Provincia di Piacenza, e un confronto tra le Regioni Emilia Romagna e
A meno di tre mesi dalla conclusione del precedente fermo nazionale di categoria, l’assemblea di Traspotounito, che si e’ riunita
‘La legge Nastri, approvata dalla Camera dei Deputati lo scorso 12 aprile, è un provvedimento di respiro nazionale che avrà
‘Riteniamo che il testo approvato oggi sia un fatto positivo che doveva essere realizzato, pur se in una logica di
L’Unione Interporti Riuniti è sempre più vicina all’approvazione definitiva delle nuove disposizioni in materia di Interporti e piattaforme logistiche territoriali
Con i suoi 7.403 TEU di capacità e 318,24 metri di lunghezza fuori tutto la m/n Maersk Karlskrona è la
”Il Piano regionale integrato dei trasporti (Prit), che ha ottenuto l’approvazione di Valutazione di incidenza ambientale (Vinca) per le previsioni
La continuita’ territoriale merci da e per la Sardegna sara’ al centro del confronto con le organizzazioni datoriali convocato dal
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
IPACK-IMA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nel settore delle tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande
A due anni dall’inizio dei lavori Brebemi annuncia, con un evento dedicato presso il cantiere di Calcio (BG), di essere
Il rapporto tra psicologia del conducente e infrastruttura stradale è complesso e integrato: la Psicologia e la sperimentazione aiutano a
Visto l’interesse di vari operatori economici agli strumenti posti in essere dalla ICC per facilitare il commercio internazionale, ICC Italia
– Le attività di vigilanza in Italia sull’applicazione di REACH e CLP– L’aggiornamento delle Schede di Sicurezza: criticità, Allegato, Scenari
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.