
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Nuove nomine per garantire continuità e rilancio del sistema portuale italiano.
Decarbonizzare la logistica alimentare con biocarburanti e tecnologie tracciabili.
18 giugno 2025, Milano.
Confetra interviene in Parlamento sul DDL Infrastrutture
Ecco i divieti integrativi.
16 giugno 2025, Roma.
Più sicurezza e controllo per flotte e conducenti.
UNRAE lancia l’allarme, il 2025 rischia di diventare un “annus horribilis” per l’autotrasporto.
Una nuova intesa per rendere più efficiente e sicura la logistica stradale tra porti e rete autostradale del Nordest.
Il 12 giugno il Marina Convention Center ospita l’evento di riferimento su logistica, energia e transizione green nel Mediterraneo.
Sogedim conquista Monaco con nuove partnership e soluzioni logistiche innovative per il trasporto internazionale su strada.
Penali sulla congestione portuale: Assiterminal chiede regole chiare e trasparenti per la logistica.
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
Da lunedì e fino a domenica la Polizia Stradale effettua nelle Regioni di confine e presso alcuni scali marittimi, una
Assologistica è stata nominata membro del Board di ELA ‐ European Logistics Association ‐,organizzazione che riunisce oltre 30 associazioni nazionali
Il Salone dei veicoli industriali e commerciali SAVEICO si terrà presso la fiera di Pesaro il prossimo 29-30 Ottobre 2011.In
Dopo più di 20 anni di esperienza nello sviluppo di software per la pianificazione dei trasporti, i numeri che raccontano
La tecnologia come fattore strategico per ridurre lo svantaggio competitivo nel mercato europeo sarà in mostra a Torino con panorama
Replica Sistemi e EOS Solutions hanno costituito Replica Solutions,destinata a diventare uno dei principali player in Italia nel settore Food
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.