
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
11 Giugno 2025, Milano.
Il CEO di Smet evidenzia l’importanza di un’imprenditorialità coraggiosa e critica nei confronti dell’innovazione digitale.
Intervista a Giuseppe Femia, Supply Chain Director dell’insegna della GDO Iper la grande i (Gruppo Finiper).
Nuove opportunità di finanziamento per gli Interporti: domande riaperte per il Bando MIT dedicato alla digitalizzazione secondo gli standard della
30 luglio 2025 – ore 10:00.
Aperta al traffico la seconda canna del Traforo del Frejus: un’infrastruttura strategica per la mobilità europea, più sicura, moderna e
In attesa di un possibile accordo commerciale, Bruxelles approva un piano di controdazi contro gli USA: in vigore dal 7
Nel primo semestre 2025 il settore logistico e industriale in Italia registra 800 milioni di euro investiti e 950.000 mq
Punto strategico per la distribuzione di alimenti freschi e surgelati, il magazzino refrigerato Sogedim di Corbetta garantisce la catena del
Il Ministro delle Infrastrutture firma il decreto: Matteo Paroli alla guida dell’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale
Un nuovo decreto del MIT impone l’inserimento dei dati sulle emissioni CO2 nei documenti di immatricolazione dei veicoli pesanti
Norme, ritardi e incertezze nella portualità italiana: il punto di vista di ASSITERMINAL.
Belgio, Polonia e altri 7 Paesi non hanno recepito la direttiva UE 2025/149 sul trasporto interno di merci pericolose: scatta
TAURUS migliora l’efficienza nei terminal urbani: prenotazione slot, riduzione delle congestioni e digitalizzazione avanzata per la logistica intermodale
L’apertura del varco nord migliora la viabilità interna e rappresenta un primo passo verso una logistica più sicura e sostenibile.
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
In allegato il comunicato stampa relativo alla conferenza internazionale di chiusura del Progetto ITALMED.Comunicato Stampa ConferenzaFonte: AGENZIA CAMPANA DI PROMOZIONE
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri
La fiera si terrà dal 25 al 28 ottobre prossimi a Shanghai.Le piccole e medie imprese del mondo del trasporto
La logistica italiana incontra l’Europa in un convegno internazionale che si terrà a Bologna il 10 e l’11 novembre prossimi,
Grandi Navi Veloci inaugura un nuovo collegamento verso la Sicilia con la linea Livorno-Termini Imerese-Livorno, che prendera’ il via il
Incontro su progetto cooperazione interregionale Italmed.Tra la Tunisia e l’Italia potrebbe essere attivato un nuovo collegamento marittimo. Lo studio di
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.