
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
In allegato il programma e le modalità di adesione per il convegno in oggetto, organizzato da Confetra e Confindustria. Dopo
Più voli passeggeri, da 14 a 18 settimanali, e l’inserimento di sette frequenze cargo nelle due direzioni. Italia e Algeria
Nuovo servizio di collegamento ferroviario per l’Interporto di Parma. è entrato in piena operatività, dopo alcune settimane di assestamento, il
Grazie a un piano d’azione mirato, CHEP ha ottenuto uno dei primi award italiani, riconosciuto alle aziende che adottano programmi
Con una risposta del 17 gennaio a un interrogativo posto dalla Fedit, infatti, la Direzione generale del ministero delle Infrastrutture
Vogliamo allontanare il traffico dal centro e migliorare la logistica delle merci. “Riorganizzare il trasporto merci all’interno della zona a
Appuntamento al 25 gennaio alle 15.15 alla sede di piazza Garibaldi. Ecco tutti i dettagli. Avrà luogo venerdi 25 gennaio
Sono 4.376 le imprese attualmente attive nelle Marche nel settore dell’autotrasporto e della logistica, rispetto al 2011 il calo è
Chiasso – Nello scorso esercizio, l’operatore di trasporto intermodale svizzero Hupac ha registrato un regresso nel volume dei trasporti del
Lunedì 21 gennaio i Magazzini Generali Raccordati di Cesena s.r.l. hanno dato avvio al nuovo progetto MOV-EU di partnership con
Berlino 6-8 Febbraio 2013 (Halle 25 / A-02a) Napoli, 23 gennaio 2013: Il Gruppo Grimaldi parteciperà anche quest’anno alla Fiera
LOGISTICA E TRASPORTI SOSTENIBILI Per l’ambiente, per le aziende, per la mobilità, per lo sviluppo economico e sociale Momento importante
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Il porto ligure sarà toccato con frequenza settimanale dal servizio Asia-Europa AE-11.A partire da domani la compagnia di navigazione danese
Ci fermiamo – spiega l’associazione – per poter lavorare.Trasportounito invita le società di autotrasporto ad aderire al fermo nazionale dei
Il Governo ha inserito nel disegno di legge di stabilità per il 2012 uno stanziamento di 400 milioni di euro
“Un passo avanti significativo che tiene in considerazione le posizioni più volte espresse da Confcommercio che, in diverse occasioni, ha
? in aumento in Slovacchia il trasporto di merci su nave, ma è ancora indietro rispetto ad Austria e Ungheria,
ADACI Associazione Italiana di Management delgi Approvvigionamenti e AILOG Associazione Italiana di Logistica e di Suply Chain Management invitano alla
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.
Le indicazioni di Viabilità Italia.
Limitazioni per i mezzi che superano le 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.