
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Le nuove prospettive del trasporto merci enunciate alla conferenza finale del progetto Hinterport.Si è tenuta la scorsa settimana a Bologna
Negli ultimi anni, grazie all’adozione di diverse misure, è stato possibile ridurre il rischio che la vita o la salute
La decisione è stata presa: l’Unatras, l’Unione nazionale delle associazioni dell’autotrasporto merci, ha deciso di proclamare lo sciopero dei camion.
L’INTERVISTA. L’allarme del presidente della sezione Logistica e trasporti di Confindustria Verona, Giorgio Adami: ‘Se crolla sommerge molto di quello
Le associazioni dell’autotrasporto ligure confermano le preoccupazioni circa la situazione delle imprese del settore che ha portato alla proclamazione del
Confartigianato, Confcommercio e Casartigiani condividono le gravi preoccupazioni di Confartigianato Trasporti, Fai Conftrasporto e Sna Casartigiani circa la situazione delle
I Giovani Imprenditori di Liguria, Lombardia e Piemonte per le infrastrutture per lo sviluppo del territorio.Coordinare i territori e attivare
Goodman Group (Goodman o Gruppo) annuncia oggi il progetto di sviluppo di due centrilogistici pre-commissionati per Amazon, uno dei principali
L’INTERVISTA. L’allarme del presidente della sezione Logistica e trasporti di Confindustria Verona, Giorgio Adami: ‘Se crolla sommerge molto di quello
Il costo del trasporto delle merci turche in Libano è quasi raddoppiato, non appena la situazione della sicurezza in Siria
AILOG, l’Associazione Italiana di Logistica e di Supply ChainManagement che riunisce i più qualificati professionisti del settore logistico, ha rinnovato
Avviato il confronto per ricercare soluzioni condivise e concrete da proporre al Governo e al Parlamento.Confindustria e Confetra sono disponibili
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
Accordo da 200.000 euro con un top player del trasporto intermodale in Italia per interoperabilità, sostenibilità e digitalizzazione.
DHL Supply Chain: Rainer Haag visita l’Italia e rilancia il ruolo strategico del Carbon Neutral Campus nella crescita sostenibile europea.
La Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali denuncia i blocchi strumentali nei magazzini della logistica: gravi conseguenze per l’intera filiera.
? in aumento in Slovacchia il trasporto di merci su nave, ma è ancora indietro rispetto ad Austria e Ungheria,
La piattaforma per tender di TimoCom convince sempre più utenti in EuropaTC eBid
A partire dal 24 ottobre 2011, la Direzione Comunicazione di Renault Italia viene affidata a Francesco Fontana Giusti, che riporterà
Sul lago di Garda si terrà la nuova edizione dell’Expoconference sulla Logistica e Supply Chain che alternerà incontri pre-organizzati tra
Alfaproject.net e Kuehne + Nagel informano che l’evento svoltosi a Milano il 12 ottobre 2011 ‘Logistics Vision 2011
L’operazione, del valore di 35,5 milioni di euro, è volta a rafforzare la governance della piattaforma logistica di Rivalta e
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Si informano le Aziende impegnate in attività di trasporto internazionale in Germania, Austria e Tirolo dei seguenti divieti di circolazione: > GERMANIA E AUSTRIA In occasione di alcune festività che si terranno in Austria e in Germania a Ottobre, il Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, con decreto dello
Idivieti di circolazione mezzi pesanti imposti dall’Austria al Brennero violino le normative europee sulla libera circolazione delle merci
Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.