
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Piero Lazzeri, presidente degli spedizionieri italiani che si riuniscono in Fedespi.‘L’Italia? Potrebbe essere la porta delle merci del Far East
Il Responsabile del Forum Logistica e Trasporti, Enrico Gattorna, e la segretaria del Circolo del Partito Democratico di Novi Ligure,
Oltre 113 milioni di cassette movimentate, 524.000 movimenti di minibins e 5,5 milioni di movimentazioni per i pallets.L’Amministratore Delegato di
‘Il Mediterraneo si può salvare solo se tutte le parti coinvolte si responsabilizzano, coscienti del fatto che agendo insieme si
? un ingegnere – Salvatore Parco, di 35 anni, di Torino – una delle due vittime dell’incidente avvenuto oggi sull’autostrada
Daimler India Commercial Vehicles (DICV), affiliata Daimler in India, ha presentato a Hyderabad, una delle città più grandi del Paese,
Sul Supplemento Ordinario n. 283 della Gazzetta Ufficiale n? 303 del 30 dicembre 2011 è stato pubblicato il DPCM del
La tecnica era sempre la stessa: approffittando del riposino notturno degli autisti, nelle aree di servizio dell’autostrada, tagliavano i teloni
Il nuovo livello qualitativo minimo dei materiali impiegati per la ricostruzione dei pneumatici è stato fissato dall’Airp, Associazione Italiana dei
“Stiamo presentando al Cipe una nuova delibera che identificherà le misure che ci consentiranno di rispettare i nostri obblighi sulle
Presentata questa mattina la coalizione “Per un collegamento sud-nord sostenibile e scorrevole”. 14 associazioni ambientaliste della Svizzera Italiana.LUGANO – La
Nel 2011 il gruppo basilese attivo nei trasporti e nella logistica ha conseguito un risultato netto positivo di 127,4 milioni
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Presso l’Istituto Tecnico Ettore Conti di Milano è partito quest’anno un nuovo indirizzo di studi in ‘Trasporti e Logistica’ pensato
Grazie all’alleanza tra il gruppo Fremura di Livorno (Agente Generale SCI per l’Italia), Transagent (agente per la Slovenia), e Sermar
Settima edizione del premio ‘Il logistico dell’anno’ – Milano, 2 dicembre 2011 – Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti 2
Ufficializzato a Bruxelles il nuovo core network dei trasporti che fungerà da struttura portante nel mercato unico europeo dei trasporti.L’Interporto
GRIMALDI HOLDING: al Presidente Aldo Grimaldi conferito il ‘Cristoforo Colombo Award’, prestigioso riconoscimento dello shipping internazionale all’armatore che da oltre
Lectio Magistralis del professor ENNIO CASCETTA con la partecipazione straordinaria del comandante GIANLUIGI APONTE, fondatore della MSC.Aula Magna – Facoltà
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.