
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Tra queste, l’autonomia finanziaria per le Autorità Portuali, la semplificazione delle procedure, interventi per la competitività delle imprese e per
Tema principale sarà il ruolo dell’infrastruttura ferroviaria in relazione alla qualità del servizio.Il 29 e 30 novembre prossimi a Roma,
Il Presidente di Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca esprime soddisfazione per la rapida soluzione della crisi di Governo e augura
L’associazione rilancia il progetto di far partire la zona franca doganale nel capoluogo.Assospedizionieri Sardegna boccia l’ipotesi avanzata dall’Autorità Portuale e
L’evento celebrerà la conclusione del progetto europeo Hinterport.Il prossimo 13 dicembre a Bologna, presso l’auditorium Biagi della Sala Borsa, si
La Cina sta usando la sua crescente forza economica per comprare attività strategiche in Europa, da aziende a debiti di
‘Siamo pronti a collaborare, ma non a lasciarci prendere in giro. Nessuno si azzardi a pensare che modifiche alle regole
Gioia Tauro. Il Comitato Portuale di Gioia Tauro ha approvato il bilancio di previsione 2012 e il Piano Operativo Triennale
Nei giorni scorsi è partito un nuovo servizio regolare per il trasporto di container con cinque corse settimanali tra il
WORKSHOP ORGANIZZATO DALLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI. Giovedì 17 novembre, alle 16,30 ad Alba, nella sala Beppe Fenoglio, la CIA, Confederazione
Laurea alla Bocconi e master in Business Administration alla Wharton School di Philadelphia, Corrado Passera, 57 anni, entra in McKinsey
Da Pordenone a Catania, passando per Cagliari: SUSA SpA, specialista in trasporto e spedizioni B2B, tiene fede al suo claim
Grazie ai progetti VERKKO e PRESPORT, il Porto di Trieste investe su innovazione logistica, efficienza energetica e trasporto green.
La Commissione Europea estende l’esenzione dai pedaggi per i veicoli industriali a zero emissioni, spingendo la transizione sostenibile del trasporto
Connettività, intelligenza artificiale e servizi digitali: come i camion connessi Volvo migliorano sicurezza, produttività e sostenibilità.
Limitazioni e disservizi nei principali valichi alpini mettono a rischio la competitività del trasporto merci italiano e il sistema economico
La nuova struttura di transito aereo FedEx presso l’aeroporto di Istanbul potenzia l’e-commerce, le spedizioni e la connettività tra Europa,
Le nuove regole sui dazi doganali imposte dagli Stati Uniti bloccano le spedizioni internazionali: 88 operatori postali sospendono i servizi.
La Mongolia sceglie Genova come porto di riferimento in Europa. E’ stato siglato mercoledì a Milano tenutosi al Palazzo della
Shanghai, 20 ott – La crescita del settore del trasporto aereo cinese e’ stata rivista al ribasso per il 2011
Sempre con maggiore frequenza – hanno spiegato i sindacati – il ‘lavoro cattivo’ sta scacciando il ‘lavoro buono’. Filt-Cgil, Fit-Cisl
Il porto ligure sarà toccato con frequenza settimanale dal servizio Asia-Europa AE-11.A partire da domani la compagnia di navigazione danese
Lo ha accertato la Guardia di finanza.L’evasione fiscale non risparmia neanche il settore del trasporto merci. Lo ha accertato la
Ridurre l’impatto sull’ambiente è tra le priorità dell’azienda di trasporti e logistica con base a Reggio Emilia. Unica realtà del
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Il calendario aggiornato
L’Austria aumenta i divieti di circolazione nel corso dell’estate
Con Regolamento n.80 pubblicato sulla G.U. austriaca del 22 marzo 2013, l’Austria ha introdotto ulteriori divieti di circolazione per l’anno 2013 per gli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 ton, che vanno a integrare il calendario dei divieti precedentemente diffuso. Più precisamente sulle autostrade A/12 “Inntalautobahn”
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.