
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Nel link sottoriportato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di DICEMBRE 2012. Calendario
Rinnovate le cariche di ANSSAT, Associazione Nazionale Servizi Satellitari e Telematici, aderente a FEDERSICUREZZA, Federazione della Vigilanza e Sicurezza Privata
Autotrasporto strategico per la ripresa. Congresso Confartigianato trasporti di Cuneo: Del Boca e Giachino ridurre il costo del bollo dei
La gamma di veicoli elettrici Renault Z.E. vince il grandesignEtico International Award 2012, riconoscimento all’innovazione del design e all’impegno etico
La candidatura sarà proposta all’assemblea dei soci che si terrà il 12 dicembre Michele Pappalardo, past president dell’associazione delle agenzie
Dopo la Bocconi di Milano, Economia a Genova e il Politecnico di Torino , il Piano nazionale della logistica, il
Grimaldi (Autorità Portuale): lo scalo è la più importante realtà economica della Calabria. La storia del porto di transhipment di
Il programma e i relatori confermati 29 e 30 novembre Centro Congressi Porto Antico di Genova Le iscrizioni on line
Boom da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte. (ANSA) – ROMA, 26 NOV – Parte da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto
Tutelare il territorio dal rischio derivante dal trasporto di merci pericolose su strada: il progetto transfrontaliero “Destination”, di cui la
Carrefour ha annunciato di voler dare inizio in tempi brevi alla sperimentazione di tre veicoli commerciali a biometano, che saranno
E’ partito il nuovo servizio intermodale settimanale fra il terminal di Busto Arsizio a Milano e Barcellona Morrot. A gestirlo
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche comunica che finalmente, dopo due anni dall’entrata in vigore dei costi minimi per
Un confronto sul Libro Bianco dell’Unione europea sui trasporti, tra gli operatori del settore e le autorità comunitarie sarà al
Tra le norme che il Governo sta predisponendo in queste ore per tentare di convincere i mercati finanziaridella propria volontà
Il tema dell’integrazione fra Mlano e Genova per creare un area fortemente competitiva con il Nord Europa verrà trattato Lunedì
La GEIE GEF ci informa che per consentire lo svolgimento di lavori per il miglioramento della sicurezza si applicherà la
Il gruppo STEF-TFE conferma la sua ambizione Europea, attraverso l’acquisizione del 100%della Società DISPENSA LOGISTICS. Quest’operazione s’inserisce totalmente nella strategia
06 ottobre 2025 – Ore 14:30.
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Il terzo Simposio Mondiale sulla Sostenibilità dell’IATA si terrà ad Hong Kong il 21-22 ottobre 2025: focus su carburanti sostenibili, net zero CO2 e cooperazione internazionale.
Geopolitica, sostenibilità e futuro della logistica al centro del convegno per il ventennale di SOS LOGistica. Solo in presenza, registrazione gratuita.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.