
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Continua l’operazione ‘Vesper” del Corpo Forestale dello Stato per il contrasto al traffico illecito di rifiuti in Provincia di Arezzo.
Allarme alla Coopservice di Reggio Emilia dove l’azienda ha chiesto di applicare il 70% del contratto e tagliato la mensa.
Chiedono pagamento arretrati e contratto collettivo di lavoro. In aperta sfida alla poco velata minaccia di precettazione ventilata dal governo,
Si fa sempre più pressante l’attesa di un qualche sviluppo per lo scalo merci di Villa Selva. Spiega la situazione
Il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha presentato le linee guida del Piano Regionale dei Trasporti, che è l’aggiornamento
Casasco & Nardi S.p.A., societa’ genovese fra le piu’ antiche case di spedizione italiane, ha siglato un accordo di collaborazione
”Trieste, the green way to Europe” e’ la firma con cui un gruppo di imprese triestine, guidate da Camera di
Il ministero dei Trasporti ha diffuso nel mese di maggio 2012 una circolare sulla dimostrazione del requisito d’idoneità finanziaria necessaria
«Allo stato attuale gli uffici tecnici della commissione sembrerebbero orientati ad autorizzare almeno l’erogazione dell’ecobonus a valere sui viaggi su
Mauro Moretti, l’amministratore delegato del Gruppo FS, ha un pregio: le cose non le manda a dire. E accusarlo, pensando
Il Tar Veneto ha respinto il ricorso della società Net Engineering, con cui si chiedeva l’annullamento delle delibere della Regione
In allegato il programma del workshop in oggetto. ITS workshop Programma Fonte: POLITECNICO DI TORINO
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il settore è al collasso, denuncia l’associazione delle imprese di autotrasporto merci. ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) ha sottolineato
L’associazione ricorre al Tar per impedire l’aumento delle accise causato dal record della benzina.La benzina raggiunge il nuovo record di
A partire da martedì 1° novembre è entrata in vigore, in attuazione delle nuove Disposizioni in materia di sicurezza stradale,
Sostenere il settore dell’autotrasporto siciliano. E’ questa la richiesta del deputato Carmelo Lo Monte, del gruppo Misto, che a tal
La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario Marco Polo II, dedicato interamente al
Tra le norme che il Governo sta predisponendo in queste ore per tentare di convincere i mercati finanziaridella propria volontà
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Pervenire ad un diverso approccio delle misure limitative della circolazione dei mezzi pesanti in Italia
Chiarita la fine del “doppio binario”.
Fissati i divieti di circolazione dei veicoli di trasporto merc.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.