
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Cambiano le regole per i veicoli commerciali leggeri. La commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato nuovi target per le
Chi lavora nel pronto intervento sa che per soccorrere una persona la cosa più importante è la tempestività. Ebbene un
Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha rinviato a data da destinarsi l’incontro programmato per mercoledì 8 maggio 2013 con
Dopo il grave incidente avvenuto mercoledì 8 maggio 2013 al porto di Genova, i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e
C’è un altro tassello nella composizione dell’assetto politico istituzionale del settore dei Trasporti. Dopo la nomina del ministro dei Trasporti
Ha iniziato a lavorare presto il neo presidente del Friuli Venezia Giulia. E ha tutta l’intenzione di non risparmiarsi. Dopo
L’incidente ha provocato tre morti e il ferimento di quattro persone, mentre altre sei risultano disperse Una grave incidente è
Sei aziende, tra cui tre di autotrasporto, sono state coinvolte nell’Operazione El Dorado, che ha smantellato un’organizzazione criminale di Gallicianò
DHL Global Forwarding, società del Gruppo Deutsche Post DHL specializzata nella movimentazione merci via aerea e via mare, annuncia la
“Siamo insoddisfatti della risposta data oggi, mercoledì 8 maggio, alla Camera dei Deputati del Ministro Maurizio Lupi sulle politiche relative
L’azienda campana, specializzata nel trasporto, smaltimento e riciclaggio dei rifiuti, ha scelto la soluzione WORKsmart di TomTom per la sua
Apprendiamo da alcune note stampa un mutato clima presso le maggiori associazioni di rappresentanza dell’autotrasporto presenti anche in Unatras. In
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche comunica che finalmente, dopo due anni dall’entrata in vigore dei costi minimi per
Un confronto sul Libro Bianco dell’Unione europea sui trasporti, tra gli operatori del settore e le autorità comunitarie sarà al
Il tema al centro del forum internazionale a Fieramilano.La potenziale crescita aggiuntiva che puo’ derivare al Paese dalla logistica e’
EXPO Ferroviaria e INTERtunnel 2012, le due rassegne dedicate alla tecnologia ferroviaria e alle gallerie che si svolgeranno dal 27
Le richieste della CONFETRA in una lettera al Governo.La Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica ha chiesto al
Ha come obiettivo lo sviluppo del sistema logistico barese nel quadro della nuova configurazione della rete europea TEN-T.Oggi l’Autorità Portuale
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Con il decreto in oggetto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è statoapprovato il calendario 2012 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massacomplessiva superiore a 7,5 ton) fuori dai centri abitati che ricalca nella sostanza quellodell’anno in corso.In particolare la circolazione sarà vietata: tutte le domeniche e i
In allegato il comunicato stampa in oggetto.Comunicato Stampa: Austria condannataFonte: CONFARTIGIANATO TRASPORTI
In allegato, il calendario delle limitazioni vigenti in alcuni Paesi dell’area europea relativo al mese di dicembre 2011.Divieti di circolazione – Dicembre 2011Fonte: CONFTRASPORTO
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.