
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
In allegato, il comunicato stampa in oggetto. Comunicato Stampa Fonte: BOCCACCIO PASSONI SNC
Di seguito, il comunicato stampa di un intervento appena concluso sulla Distribuzione urbana delle merci presso ITN Conference & Expo,
Il punto vero del problema sta nelle percentuali: quando si organizzano servizi mirati, le violazioni sono spesso al 100% dei
Anche la criminalità organizzata e la mafia mettono le mani sul mercato nero della vendita dei carburanti. Il prezzo della
L’associazione ha proposto alle istituzioni la sottoscrizione di un accordo di programma L’operatività del porto di Genova, i suoi traffici
Altro aumento delle tariffe merci da parte della Tirrenia. La denuncia arriva dal deputato sardo del Pdl, Mauro Pili: “Un
Presentati i primi risultati del progetto 5L per la costruzione del carro ferroviario merci del futuro Pi concorrenza nel trasporto
Arcese: limiterebbe la nostra capacità di movimentazione delle merci nel traffico internazionale Se il disegno di legge che ratifica il
La Svizzera ha fretta e non vuole aspettare i tempi lunghi dell’Italia, così è pronta a mettere sul piatto 230
CNA-Fita lo Stato continua a tassare con le accise e a tartassare con l’iva. “Allarmante il comportamento del ministro Passera”.
è stato firmato stamane, dal Sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Guido Improta – e
Roma prosegue il suo cammino verso la mobilità sostenibile. E’ stata infatti firmata nella Capitale con una convenzione per incentivare
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Sostenere il settore dell’autotrasporto siciliano. E’ questa la richiesta del deputato Carmelo Lo Monte, del gruppo Misto, che a tal
La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario Marco Polo II, dedicato interamente al
Torna per il terzo anno a Torino l’evento dedicato a Intelligent Transport System, navigazione satellitare e servizi telematici. In mostra
Entra domani in vigore la nuova delibera della Giunta capitolina che disciplina il carico e scarico merci nel centro storico
Da numerosi controlli doganali effettuati tra giugno e settembre di quest’anno sono emerse gravi lacune nel trasporto di derrate alimentari.
Si avvicina Port&ShippingTech che quest’anno si terrà il 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico di Genova
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.