
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Bari – L’Autorità portuale del Levante e la compagnia armatrice greca Anek Lines, annunciano una nuova linea tra i porti
(red.) Tra poche settimane, precisamente nel mese di agosto, inizierà la fase operativa del progetto City Logistic, che prevede l’arrivo
In allegato il programma del Forum in oggetto, organizzato da Assologistica in collaborazione con Federalimentare, Federvini e Transpotec Logitec 2013.
Il Gruppo partenopeo risponde alle critiche per la vicenda dei fusti dispersi a largo dell’isola di Gorgona. Napoli (7 Giugno
Vocollect EMEA 2011 Awards: Replica Sistemi – Best New Logo Partner Awards per il maggior numero di nuovi nominativi clienti
Bolzano, 6 giu. (LaPresse) – Un treno merci è deragliato intorno alle 12 sulla linea ferroviaria Verona-Brennero all’altezza di Bressanone,
FFS Cargo sopprimerà 128 dei 500 punti di carico e scarico delle merci. La chiusura, ha reso noto oggi la
Le imprese in conto terzi potranno presentare la documentazione per il rimborso sino al 30 giugno 2015. 06/06/2012 Le imprese
Il nuovo regolamento introdotto non prevede l’automaticità delle sanzioni in caso di controllo automatico via wireless. 04/06/2012 Dopo una votazione
Dal 1° giugno gli operatori logistici aerei europei voleranno verso gli Usa con le normative europee riducendo così i costi.
Lettera al ministro Passera. L’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita, ha scritto al ministro dello Sviluppo economico, delle
La “Guida TUVERI” con il CD Rom verrà distribuita alla 20a edizione del Meeting Transport & Logistics che si svolgerà
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
? stato proiettato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Roma il film “La strada di Paolo”, di Salvatore
1 dicembre 2011 ore 18.30 Hotel Bologna (Best Western)
NAPOLI (14 novembre) – PALERMO (16 novembre) – BOLOGNA (22 novembre)per maggiori dettagli CLICCARE QUIFonte: FLASHPOINT
Sarà incentrata su un nuovo Fondo per l’infrastruttura ferroviaria. Il Consiglio federale elvetico proporrà al Parlamento la conferma dell’impostazione adottata
Si è svolto venerdì scorso presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano – Rho il Forum Internazionale della
DKV Euro Service, società di servizi leader per i settori della logistica e dei trasporti, ha recentemente siglato un importante
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
Nuovo video sulla web TV di transportonline.
Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.
20 anni d’esperienza e professionalità.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.