
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
A siglare l’accordo il Ministero, Regione, Comune, RFI SpA e Fs Sistemi Urbani SpA.
FIAP, bene l’interrogazione ai Ministri dei Trasporti ed Esteri promossa dai Deputati Amich e Ciaburro.
Sarebbe stato «agevolato lo sfruttamento dei lavoratori».
Dati basati sull’ultimo IRU Intelligence Briefing.
ENAC: entro fine anno proposta finale della nuova Carta di Servizi merci.
19 Luglio 2024, online
I 1.500 nuovi veicoli Volvo saranno consegnati al Gruppo Lannutti tra il 2024 e il 2025.
I pedaggi dovrebbero essere pagati solo per opere già realizzate e per servizi attualmente assenti.
Lo evidenzia il rapporto “Italian Maritime Economy” di SRM nel focus sulla riduzione delle emissioni dello shipping
presso la Prefettura di Milano, è stato stipulato un Protocollo d’Intesa volto a garantire la legalità nei contratti di appalto
Le sanzioni per la mancata conformità potranno arrivare fino a 100.000 RON.
Mercoledì 24 luglio 2024, dalle ore 15.30 alle ore 17.00.
Avezzano. Firmata la convenzione con le ditte per eseguire nel giro di otto mesi il collegamento ferroviario tra il Centro
– Le attività di vigilanza in Italia sull’applicazione di REACH e CLP– L’aggiornamento delle Schede di Sicurezza: criticità, Allegato, Scenari
Tra queste: regole doganali inadeguate, strapotere delle amministrazioni locali sulle opere di valenza nazionale, assegnazione delle opere basata sul massimo
‘Per quanto riguarda la ridefinizione dei corridoi della rete di trasporto – spiega il capo di gabinetto del presidente della
Mercoledì 12 Ottobre ore 13.30Hotel Litta PalaceVia Lepetit, 1 – Lainate (MI) La visita proseguirà al magazzino Fercam
IPACK-IMA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali nel settore delle tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande
NAPOLI (14 novembre) – PALERMO (16 novembre) – BOLOGNA (22 novembre)per maggiori dettagli CLICCARE QUIFonte: FLASHPOINT
Sarà incentrata su un nuovo Fondo per l’infrastruttura ferroviaria. Il Consiglio federale elvetico proporrà al Parlamento la conferma dell’impostazione adottata
Si è svolto venerdì scorso presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano – Rho il Forum Internazionale della
DKV Euro Service, società di servizi leader per i settori della logistica e dei trasporti, ha recentemente siglato un importante
Green Shipping Summit, Green Ports e City Logistic i primi tre convegni.Al via domani, a partire dalle 9.30, presso il
Di record in record, il costo dei carburanti finirà per svuotare le tasche degli italiani. Questa volta tocca al diesel,
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.