
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Ambasciatore Regazzoni, per alcune opere negoziazione in corso. I governi di Svizzera e Italia stanno definendo ”uno strumento intergovernativo” relativo
C’è un’Italia che cresce. è quella del mare, che sta facendo registrare numeri di tutto rispetto. Un’Italia che naviga verso
Alessandro Ricci è intervenuto alla 7° edizione del Mobility Tech svoltasi a Milano dal 22 al 23 ottobre. Alessandro Ricci,
Continua a scendere il prezzo dei carburanti. Anche nel weekend è infatti proseguito il trend che ha caratterizzato tutta la
Quanto vale un chilo di pasta? E la vita di una persona? è questo il (provocatorio) titolo della nuova campagna
Dopo il successo della scorsa edizione, il Forum si ricolloca su pi giornate e con pi contenuti all’interno della manifestazione
ORVIETO Parziale riapertura del varco di piazza Cahen e regole pi rigide per il carico e scarico merci. Sono le
SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo), ha presentato ier, in collaborazione della Banca
I costi del gasolio che pesano per oltre il 30% sui bilanci, la velocità media di percorrenza sensibilmente pi bassa
Manca poco pi di un mese al Forum Internazionale, tante le tematiche affrontate. Un evento di profilo internazionale, giunto ormai
Un’impresa su sei in Italia Sono pi di 161mila le imprese attive in Italia nel settore dei trasporti, di queste
L’aggiornamento sui cantieri di Porto Garibaldi e le prospettive di sviluppo economico offerte dalle vie navigabili del territorio Lunedì 29
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Venerdì il ministro Matteoli aveva chiesto l’intesa sulla nomina al governatore ligure.Il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, ha espresso
La “Guida TUVERI” con il CD Rom verrà distribuita all’ ITN-Infrastructure, Telematics & Navigation che si svolgerà domani 16 novembre
Kuehne + Nagel ha partecipato il 26 e 27 OTTOBRE 2011 ad “Aerospace & Defense Meetings” (http://www.bciaerospace.com/turin/) – fiera Torino,
Si aprono domani mercoledì 16 novembre, al Lingotto Fiere di Torino, la quarta edizione di TOSM – Torino Software and
Per ottenere l’abilitazione a guidare camion da trasporto di merci pericolose in Calabria arrivavano candidati da tutta Italia, inclusi stranieri
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.