
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Nell’ambito dei servizi di controllo predisposti dal ministero dell’interno finalizzati al potenziamento dei controlli di legalita’ nel settore del trasporto
(AGI) – Roma, 7 feb. – Dal 21 al 28 febbraio, in occasione delle elezioni, non possono scioperare i lavoratori
L’intestazione, in cima alla pagina a sinistra, recita Pracovnà Zmluva. E più sotto c’è scrittala parola zamestnavatel, seguita da altri
Nuovo aggiornamento del calendario del mese di Febbraio 2013. Si informa che è stato aggiornato il calendario dei divieti esteri
AL POSTO DEI VECCHI MERCATI GENERALI è NATO UN CENTRO CHE DISTRIBUIRà LE MERCI IN CITTà CARBON FREE. TETTO FOTOVOLTAICO
Genova – «Non è il momento per sviluppare nuovi servizi di Autostrade del mare nel Mediterraneo occidentale», afferma Ariodante Valeri,direttore
Segnalati casi di contrabbando alimentare per un totale di 1’100 tonnellate di merce, con singoli casi con oltre 200 chili.
Oggi presidenza semestrale passa da Capodistria a Trieste. (ANSA) – TRIESTE, 05 FEB – L’attivita’ di promozione comune dei porti
Intesa raggiunta tra Regione Basilicata e Autorità Portuale di Taranto. Lo scopo, riportato in apposito Protocollo sottoscritto dal presidente dell’Ap
Con l’incertezza che regna e il mercato che procede a strappi non è sempre facile pianificare. Così anche la gestione
La Repubblica edizione di Bologna ha recentemente dedicato un approfondimento al tema delle infiltrazioni malavitose nel mondo dell’autotrasporto intervistando il
Aumentare la competitività del trasporto marittimo a corto raggio e la sua integrazione nella catena logistica, sostenere gli investimenti infrastrutturali
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il 2 dicembre 2011 a Milano presso il Salone delle Mostre del Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti 2,alle ore 9,30
‘Il sistema della logistica in Italia brucia ogni anno 40 miliardi di Euro a causa delle inefficienze legate al congestionamento
Firmati venerdì 11/11/11 al Ministero dei trasporti due protocolli sull’accesso alla professione e sulla ripartizione dei fondia favore del settore
La “Guida TUVERI” con il CD Rom verrà distribuita all’ ITN-Infrastructure, Telematics & Navigation che si svolgerà domani 16 novembre
Kuehne + Nagel ha partecipato il 26 e 27 OTTOBRE 2011 ad “Aerospace & Defense Meetings” (http://www.bciaerospace.com/turin/) – fiera Torino,
Si aprono domani mercoledì 16 novembre, al Lingotto Fiere di Torino, la quarta edizione di TOSM – Torino Software and
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.