
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
“Il Corridoio 5, così come lo abbiamo inteso finora, è a una svolta”. Lo dichiara l’europarlamentare Debora Serracchiani, membro della
Il futuro dei trailer alla IAA. Due scelte per fare colpo’ e immagine durante la 64° edizione della IAA in
Protestano gli abitanti della zona a Nord di Novara: quasi trecento treni ogni giorno passano accanto alle abitazioni. ROBERTO LODIGIANI
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare la Circolare del 27 settembre 2012 RU 114075. avente per oggetto: “Benefici
Così titola un interessante articolo apparso su ilgiorno.it, citando il protagonista dell’intervista: il maggiore Giusepper Rizzo del Nucleo di polizia
La nuova authority dei trasporti deve essere un’autorita’ dell’intero sistema e soprattutto deve essere un organismo tecnico, astenendosi dal fare
Di seguito, il comunicato stampa di un intervento appena concluso sulla Distribuzione urbana delle merci presso ITN Conference & Expo,
Il piano industriale prevede la consegna di otto nuove navi entro il 2014 Oggi presso i cantieri della sudcoreana Daewoo
La Commissione Europea intima modifiche al decreto legislativo spagnolo del 5 settembre 2011 Oggi la Commissione Europea ha inviato alla
La firma nella sede della Capitaneria di Porto Oggi nella sede della Capitaneria di Porto di Genova è stato sottoscritto
Autorità Portuale e Consorzio Asireg hanno firmato la convenzione che disciplina i rapporti istituzionali e finanziari tra i due enti
“Gli svizzeri non possono decidere tutto da soli”. A Giorgio Colato, segretario della Federazione autotrasportatori italiani (Fai) di Como e
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Si è svolto nei giorni scorsi a Napoli. Nei giorni scorsi presso l’Hotel H2C di Napoli si è svolto il
E’ stato affidato al Ministero dell’Ambiente il compito di organizzare, entro la scadenza del prossimo 15 dicembre, in collaborazione con
WORKSHOP ORGANIZZATO DALLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI. Giovedì 17 novembre, alle 16,30 ad Alba, nella sala Beppe Fenoglio, la CIA, Confederazione
Laurea alla Bocconi e master in Business Administration alla Wharton School di Philadelphia, Corrado Passera, 57 anni, entra in McKinsey
Da Pordenone a Catania, passando per Cagliari: SUSA SpA, specialista in trasporto e spedizioni B2B, tiene fede al suo claim
SABATO 19 NOVEMBRE ALLE 15,30 NELLA SALA MEETING DELL’HOTEL ROYAL SUPERGA. Sarà Cuneo ad ospitare quest’anno il consueto incontro provinciale
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.