
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025 con tabelle A, B, C e D
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Una delegazione del Comitato Unitario Autotrasporto della provincia di Ravenna si è recata in visita di studio al Porto di
Un maggiore impegno da parte di tutti potrebbe portare ad un +0,5% di Pil all’anno.Bartolomeo Giachino, sottosegretario ai Trasporti, è
In occasione del Natale la Union Tank Eckstein GmbH & Co. KG (UTA) pensa agli autisti con una bella sorpresa:
Annunciato a Trieste il nuovo collegamento intermodale tra l’Italia e la Germania.L’Autorità portuale di Trieste ha annunciato che dal prossimo
? una cifra – ha spiegato l’assessore Riccardi – di un milione di euro superiore a quanto già previsto con
Gli operatori dei servizi di linea – ha spiegato – non possono agire efficacemente sui noli, ma possono controllare i
L’authority esporta i governi olandese e svizzero a rinnovare le pressioni sulla Germania affinché realizzi le tratte di pertinenza tedesca.L’Autorità
L’evento è organizzato dalla bresciana ALOT, coordinatore di NINA-NET, e dall’Unione Navigazione Interna Italiana.Venerdì 11 novembre l’Interporto di Rovigo ospiterà
IL PRESIDENTE DELL’AUTORITA’ PORTUALE DI GENOVA LUIGI MERLO: ‘L’auspicio è che ladiscussione di questi due giorni possa arrivare nelle opportune
Una congiuntura nella congiuntura questa la drammatica situazione che sta investendo l’autotrasporto italiano. Semplicemente piove sul bagnato e in questa
Costringere i mezzi pesanti ed i pullman in uscita dal porto di Savona a muoversi solo in determinate fasce orarie
Le società leader dell’autotrasporto del Nord Italia a convegno venerdì 11 all’Antica corte pallavicina a Polesine. In tempi difficili per
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Il Presidente di Confartigianato Trasporti Francesco Del Boca esprime soddisfazione per la rapida soluzione della crisi di Governo e augura
L’associazione rilancia il progetto di far partire la zona franca doganale nel capoluogo.Assospedizionieri Sardegna boccia l’ipotesi avanzata dall’Autorità Portuale e
L’evento celebrerà la conclusione del progetto europeo Hinterport.Il prossimo 13 dicembre a Bologna, presso l’auditorium Biagi della Sala Borsa, si
La Cina sta usando la sua crescente forza economica per comprare attività strategiche in Europa, da aziende a debiti di
‘Siamo pronti a collaborare, ma non a lasciarci prendere in giro. Nessuno si azzardi a pensare che modifiche alle regole
Gioia Tauro. Il Comitato Portuale di Gioia Tauro ha approvato il bilancio di previsione 2012 e il Piano Operativo Triennale
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.