
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Quanti soldi vengono incassati dai Comuni grazie alle multe? E quanti ne vengono destinati alla sicurezza stradale? Quanti soldi vengono
A settembre il calo delle auto vendute rispetto allo stesso mese dell’anno precedente è stato di circa il 26 per
”Eliminando le accise finalizzate a eventi ormai terminati e risolti da decenni, per esempio tutti gli stanziamenti riferibili al secolo
Oslo, Norvegia ed Ittervort, Olanda; 8 ottobre 2012 Wallenius Wilhelmsen Logistics, il Fornitore Globale di Soluzioni Logistiche in “Outbound”, unisce
Si chiama ‘Smartfusion’ ed è un progetto della Comunità europea che coinvolge nella sperimentazione anche Newcastle e Berlino. Si chiama
Intervenendo al convegno di Milano “Un’aria pulita è possibile”, il ministro dell’Ambiente Corrado Clini (nella foto) ha ricordato che “in
Roma, 8 ottobre 2012 – E’ in corso, presso le Commissioni Bilancio della Camera e del Senato, l’esame congiunto della
In occasione della prima edizione di truckEmotion, manifestazione dedicata al mondo dei veicoli industriali in programma dall’11 al 13 ottobre
Alla 8° Commissione permanente si parla del nuovo quadro normativo degli Interporti Giorno di audizione per l’Unione Interporti Riuniti che,
Provincia, Comune di Fano e Camera di Commercio lanciano il progetto: incontro pubblico venerdì 12 ottobre. Un polo logistico per
TORINO 9 ott (Però Torino) – Basta furgoni e camion con fumosi tubi di scappamento, in giro per le vie
Semplifica e velocizza – ha spiegato – le procedure burocratiche per le navi in arrivo e in partenza dai porti
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Un progetto di logistica industriale d’eccellenza: Gruber Logistics guida il trasporto fuori sagoma dell’iconico aereo restaurato per Lufthansa
Tecnologia green, capacità record e propulsione Ammonia Ready: la Grande Shanghai rivoluziona il trasporto marittimo.
Il viceministro Rixi discute con i vertici delle Autorità di Sistema Portuale lo sviluppo dei porti italiani e la competitività
Completata l’installazione su 382 treni Trenitalia, in corso l’adeguamento di 60 locomotori Mercitalia Rail: il sistema ERTMS migliora sicurezza e
Nel Q2 2025 il commercio globale dei Paesi G20 cresce moderatamente per le merci e in modo più marcato per
Aggiornati i valori indicativi di riferimento per l’autotrasporto merci conto terzi: pubblicato il decreto dirigenziale 279 del 4 agosto 2025
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Il contratto di trasporto La definizione di «contratto di trasporto» si rinviene nel codice civile, all’art. 1678, ai sensi del quale: “Col contratto di trasporto il vettore si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo a un altro”. La nozione di contratto di trasporto di cui
La Convenzione di Ginevra del 1956 (CMR) Il trasporto internazionale di merci su strada è disciplinato dalla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale stradale di merci (CMR), firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e ratificata con legge 6 dicembre 1960, numero 1621. Il testo originario è stato emendato con
Cabotaggio L’espletamento di servizi di autotrasporto in regime di cabotaggio Le operazioni di trasporto in cabotaggio terrestre consentono a un vettore stabilito e registrato in uno Stato membro dell’Unione europea di fornire servizi di trasporto all’interno dei confini di un altro Stato membro dell’Unione europea, Il cabotaggio terrestre è stato
La pianificazione in questione prevede la circolazione a due corsie nelle giornate di traffico intenso.
Interessata l’autostrada A/10 dei Tauri.
La soddisfazione di ANITA.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.