
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Pubblicato il decreto MIT/MEF sulla Gazzetta Ufficiale: ripartiti 228 milioni per deduzioni, sconti pedaggi, formazione e investimenti nel settore autotrasporto
Come il WMS Sigep Logistics ha rivoluzionato la logistica sanitaria di 3.M.C. S.p.A. grazie alla tecnologia Cloud di GEP Informatica.
Intervista a Paolo Vadalà – Direttore Supply Chain e Salvatore Greco – Responsabile Progetti di Automazione Logistica.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
La CNA-Fita si augura che sia un modo per prendere tempo e scegliere il provvedimento più adeguato a calmierare il
Per effetto della Comunitaria 2010, gli autotrasportatori devono emettere fattura al primo tra il momento di conclusione dell’ operazione ed
L’Assemblea degli Azionisti di Sea SpA, riunitasi in data odierna in sede ordinaria, sotto la Presidenza di Giuseppe Bonomi, ha
La quarta Commissione assembleare (Viabilità, trasporti e lavori pubblici), nella riunione in programma questa mattina, ha esaminato la proposta di
La direzione generale agricoltura della Regione Lombardia ha annunciato a Milano l’accoglimento delle proposte di semplificazione formulate da Confai in
Paita (Regione Liguria): necessario inserire la Pontremolese nella mappa delle reti TEN-T Oggi a Porto Lotti alla Spezia, nell’ambito del
Germania/Svizzera – La consigliera federale Doris Leuthard ha diretto ieri a Lipsia, in Sassonia, un incontro dei ministri dei trasporti
Emirates SkyCargo, la divisione per i trasporti merci di Emirates, ha trasportato più di 25.000 tonnellate di merce lo scorso
Lo sottolineano Assoporti, associazioni imprenditoriali e sindacati del settore L’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti), le associazioni delle imprese e dei
Inaugurato un nuovo silo della capacità di 5.000 veicoli Giovedì scorso nel porto di Casablanca è stato inaugurato un nuovo
Ci sono terminal – ha spiegato – dove una crescita del 40-50% della produttività non è un obiettivo irrealistico Secondo
I nuovi autisti italiani si sfideranno a colpi di retromarce e risparmio nel portafoglio il prossimo 5 maggio nella sede
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy