
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
27 Febbraio 2025, Milano.
Dall’inizio dell’anno il settore della logistica in c/terzi sta registrando sempre più gravicondizionamenti all’attività delle imprese, causato anche dallo squilibrio
‘Una decisione destinata a penalizzare l’economia italiana, le imprese di trasporto nazionali e il sistema alternativo al tutto gomma’. Così
Potrebbero diminuire le accise sulla benzina. Il ministro dello sviluppo Corrado Passera ha annunciato che potrebbe esserci un passo indietro
Centro Congressi Magazzini del Cotone – Sala Scirocco.Per scaricare il Programma: CLICCARE QUI! Per iscriversi al Seminario compilare la scheda
Al vaglio la fattibilità del progetto di creare un collegamento strada-rotaia tra le due città.Una grande proposta vede protagoniste le
”Non ha senso fare la Torino-Lione se non riusciamo a rafforzare il sistema”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente, Corrado
‘Il nostro impegno sulla Salerno-Reggio Calabria ormai è principalmente in Calabria, per il 90 per cento o forse più. Noi
Grandi Navi Veloci, attiva nel trasporto di passeggeri e merci da e verso Sicilia, Sardegna, Spagna, Tunisia e Marocco, ha
Si apre oggi la 18esima edizione della fiera “Passenger Terminal Expo”, la fiera del settore dei servizi aeroportuali e logistica
‘Oggi, 17 aprile 2012, presso il Circolo Canottieri IRNO di Salerno, è stato presentato il’Dimostratore’ del sistema di tracciabilità dei
Finalmente approvata dalla Camera dei Deputati, permetterà agli interporti nazionali di adeguarsi al contesto europeo.“Dopo più di vent’anni dalla prima
HORARIO DE VISITA / VISITING HOURSDìas 18-19: de 10.00 h. a 19.00 h. / Days 18th-19th: from 10.00 a.m. –
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy