
Intermodalità, sviluppi e prospettive – “Logistics Experience”
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.
Intervista a Gianluigi Mason – Responsabile Logistica Italia Gruppo Barilla.
presenta il nuovo servizio groupage da e per la Libia
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Aggiornate le credenziali degli utenti
Per ridurre i costi di gestione della tua flotta
Una buona notizia entra in porto a Trieste, ‘come una buona luce che si accende’: queste le parole soddisfatte di
Nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 maggio, sull’autostrada A8 Milano-Varese sarà chiuso il tratto compreso tra Busto Arsizio
? denominata Terminal Centro Italia (TCI). Interporto Marche Spa ha annunciato l’avvio della propria business unit Terminal Centro Italia (TCI)
L’Autorità Portuale di Trieste rilancia il progetto della ‘zona franca’. L’appuntamento del 9 maggio a Roma in cui il porto
Fanno parte del servizio Mediterranean Club Express/AE11 di CMA CGM e Maersk Line. Ieri è approdata al Voltri Terminal Europa
Le due aziende americane hanno registrato un miglioramento delle performance economiche. Le società di noleggio e vendita di container TAL
Protocollo INAIL 60010.26/04/2012.0002737Oggetto: Riduzione dei premi dovuti dalle aziende del settore dell’autotrasporto di merci per l’anno 2012. PremessaL’articolo 33, comma
BERNA, Svizzera Oltre 40 milioni di tonnellate trasportate tra Italia e Svizzera nel 2011. E’ un record per il trasporto
A proposito dei progetti italiani (pugliesi) messi sotto la lente della verifica dalla Corte dei Conti europea, ci preme sottolineare
Il 24 aprile la Confetra-Confederazione Generale Italiana dei Trasporti edella Logistica assieme alle altre organizzazioni del settore hasottoscritto con i
In allegato, il comunicato di sintesi della ricerca 2012 relativa ai furti di TIR in Italia pubblicati sulla 7.ma edizione
Proclamato il fermo del trasporto stradale delle merci in tutto territorio spagnolo dalla mezzanotte di domenica 29 aprile alla stessa
L’evento si svolgerà presso il CNEL. Al centro del dibattito.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.
Transportonline testata giornalistica registrata al tribunale di Torino n. 228/2018 | REA TO – 675486
Published by Pubbliconsult Multimedia P.IVA-04977270018 info@transportonline.com privacy policy