
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
La Direttiva appena pubblicata aggiorna le tabelle dell’allegato III della Direttiva 2006/22/CE.
Inizierà i test nell’ottobre 2024 ad Amsterdam.
Ancora bloccato il traffico.
Obiettivo strategico di creare una rete logistica più competitiva e sostenibile per il trasporto delle merci.
Mancanza di autisti, il caro gasolio e la concorrenza straniera le cause principali.
Le testimonianze e i suggerimenti raccolti contribuiranno a guidare lo sviluppo di aree di parcheggio di qualità superiore.
SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta.
UNATRAS accoglie positivamente i cambiamenti proposti e auspica ulteriori risposte da parte del Governo.
Aumento complessivo al parametro medio (nostromo) di 202 euro.
La sede di Gioia Tauro ha visto quindi quasi raddoppiato il proprio personale.
I clienti di DKV Mobility scelgono sempre più carburanti alternativi e rinnovabili.
La nuova gamma Volvo FH Aero sarà presentata con varianti elettriche e a biocarburante.
I veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare fuori dai centri
La fiera si terrà dal 25 al 28 ottobre prossimi a Shanghai.Le piccole e medie imprese del mondo del trasporto
La logistica italiana incontra l’Europa in un convegno internazionale che si terrà a Bologna il 10 e l’11 novembre prossimi,
Grandi Navi Veloci inaugura un nuovo collegamento verso la Sicilia con la linea Livorno-Termini Imerese-Livorno, che prendera’ il via il
Incontro su progetto cooperazione interregionale Italmed.Tra la Tunisia e l’Italia potrebbe essere attivato un nuovo collegamento marittimo. Lo studio di
Da lunedì e fino a domenica la Polizia Stradale effettua nelle Regioni di confine e presso alcuni scali marittimi, una
Allarme infrastrutture: gravi carenze nelle aree di sosta per autotrasportatori mettono a rischio sicurezza, lavoro e logistica europea.
Pubblicato il Decreto 22 aprile 2025: nuove esenzioni per l’uso del tachigrafo e aggiornamenti sui tempi di guida e riposo
Completamento del cunicolo esplorativo vicino, ma la tratta di accesso nord in Germania rischia di rallentare l’intero corridoio del Brennero.
veicoli commerciali leggeri
L’ingresso di Captrain Italia in Fermerci consolida la leadership nel trasporto ferroviario delle merci e spinge la logistica verso innovazione
In vigore l’Ordinanza PJC/780/2025: modifiche su pesi, dimensioni, altezze e autorizzazioni per i veicoli industriali in Spagna.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.