
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Un decreto del ministero dell’Ambiente stabilisce che il sistema di tracciamento dei rifiuti entrerà in vigore in due fasi: dal
Su quella strada c’è traffico. Sul nostro tragitto ci sono dei lavori in corso. Nessun problema, lo sapremo in anticipo
Dopo il rinvio da parte del Tar Lazio alla Corte Europea di Giustizia sul caso dei costi minimi di sicurezza
Autotrasportatori fate attenzione a dove acquistate i vostri treni di gomme. è infatti mediamente di 1.500 euro il conto che
La regione Puglia ha firmato con alcuni enti pubblici e società private il protocollo d’intesa per la Puglia mediterranea, che
C’è bisogno – spiega la Confederazione – di certezza nei rapporti commerciali nella filiera del trasporto merci. Secondo Confetra (Confederazione
Bastano meno di 20 euro per scongiurare il rischio di addormentarsi al volante. Un pericolo concreto per due milioni di
In febbraio i consumi di benzina sono cresciuti del 3,8%. L’incremento non è certo rilevante perché il confronto si fa
Eurostat: -4% traffico passeggeri nei 27 paesi, -7% Italia. (ANSA) – BRUXELLES, 20 MAR – Il traffico marittimo Ue delle
“Best Practices e Idee Innovative per un’Azienda Competitiva” Global Networking Strategies presenta la quarta edizione del Supply Chain Forum 2013
Dallo scorso 9 marzo, i conducenti titolari di carta di qualificazione per il trasporto di merci (CQC-merci), ottenuta per documentazione
Poco, in modi diversi e in contesti diversi, ma si incentiva il rinnovo del parco. Ma come? O meglio, quante
Pubblicata la Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva relativa alla tassazione di autoveicoli pesanti adibiti
Nel finanziamento delle opere portuali sussiste il rischio di speculazioniNel corso dell’assemblea pubblica dell’Associazione dei Porti Italiani (Assoporti), tenutasi l’altro
Genova – Marc Levinson, giornalista, ex caporedattore dell’Economist, ha scritto ‘The Box’ (Egea, pagine 348, 22 euro), una storia del
La Mongolia sceglie Genova come porto di riferimento in Europa. E’ stato siglato mercoledì a Milano tenutosi al Palazzo della
Shanghai, 20 ott – La crescita del settore del trasporto aereo cinese e’ stata rivista al ribasso per il 2011
“Due assi Nord-Sud, una Est-Ovest, più un?asse mediterranea: sono queste le tre grandi priorità nel settore dei trasporti su cui
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.