
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Sarà inaugurata entro Pasqua la prima galleria in Italia in grado di spegnere gli incendi da sola. Si tratta della
Sono giorni complicati dove associazioni e partiti politici sono impegnati nel confronto sui temi del futuro e delle riforme necessarie
Palletways Italia inaugura il Servizio di trasporto “Merce Pericolosa” nello smistamento di San Giuliano Milanese. Milano, 20 febbraio 2013 Milano
Giachino: caro Clini ok le merci su rotaia ma nel frattempo se non ci fossero i camionla nostra economia si
L’Unatras, in previsione delle abbondanti nevicate previste per questo fine settimana, ha chiesto l’immediata convocazione Leggi tutta la notizia Fonte:
Si terrà il 22 febbraio a Genova Il prossimo 22 febbraio nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a
A una settimana dall’avvio dei collegamenti con Trieste aziende molisane e pugliesi interessate ai trasporti. VASTO. Tutto è pronto a
è stato un fine settimana di aumenti per i prezzi dei carburanti. Secondo la rilevazione di Staffetta Quotidiana, sabato 16
Si segnala il workshop dell’11 marzo 2013 sul tema ITS (Intelligent Transport Systems) al Politecnico di Torino, il cui programma
Commissione non rinnova linee guida transitorie in scadenza. (ANSA) – BRUXELLES, 19 FEB – Il settore del trasporto merci marittimo
Con la Delibera 15/2012 del 25 ottobre 2012 il Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto
Controllare le targhe straniere è difficilissimo. Secondo quanto ha pubblicato l’agenzia di informazione parlamentare Agenparl, le forze di polizia italiane
Ha come obiettivo lo sviluppo del sistema logistico barese nel quadro della nuova configurazione della rete europea TEN-T.Oggi l’Autorità Portuale
Il settore è al collasso, denuncia l’associazione delle imprese di autotrasporto merci. ANITA (Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici) ha sottolineato
L’associazione ricorre al Tar per impedire l’aumento delle accise causato dal record della benzina.La benzina raggiunge il nuovo record di
Gilberto Gasparoni, segretario di Confartigianato Trasporti Marche comunica che finalmente, dopo due anni dall’entrata in vigore dei costi minimi per
Un confronto sul Libro Bianco dell’Unione europea sui trasporti, tra gli operatori del settore e le autorità comunitarie sarà al
Il tema al centro del forum internazionale a Fieramilano.La potenziale crescita aggiuntiva che puo’ derivare al Paese dalla logistica e’
Confermata la leadership FIAP per il triennio 2025-2028. Obiettivi chiari su rappresentanza, crescita imprenditoriale e politiche per l’autotrasporto
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.