
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
La notizia più confortante di un 2012 che ha rivelato luci e ombre nel bilancio dei traffici (il dato ancora
L’Unione delle associazioni di autotrasporto merci esprime la sua contrarietà all’ipotesi di ecotassa sui pedaggi autostradali per i Tir ipotizzata
Nessuno è felice quando prende un multa. Sapere che la metà di quello che viene versato nelle casse di questo
La CNA-Fita si è nuovamente attivata in ogni sede istituzionale nazionale ed europea affinché possa essere definitivamente sbloccata la questione
Presto potremmo dire addio alle vecchie catene antineve ed essere obbligati a montare gomme da neve. Un emendamento al disegno
C’è un’importante azienda di autotrasporto con sede in un comune in provincia di Napoli, per la quale io ho lavorato
”Venti milioni di euro per incrementare la competitivita’ delle aziende del settore logistico di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, regioni
Quinto mese consecutivo di contrazione dei volumi trasportati dai servizi di linea. Secondo le rilevazioni di Container Trades Statistics (CTS),
Chi inquina paga. Nessuno può negare la bontà di questo principio, attuato dall’Unione europea con l’introduzione della direttiva Eurovignette, che
Nel primo giorno di sciopero dei gestori, (fino alle 7.00 di venerdi sulla rete ordinaria mentre scatta dalle 22 di
L’Eurispes ha lanciato oggi l’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti con l’obiettivo di aggregare i dati, raccoglierli e studiarli offrendo
L’apertura delle stazioni di servizio verrà assicurata in misura non inferiore a un impianto ogni 100 km. Leggi tutta la
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
La GEIE GEF ci informa che per consentire lo svolgimento di lavori per il miglioramento della sicurezza si applicherà la
Il gruppo STEF-TFE conferma la sua ambizione Europea, attraverso l’acquisizione del 100%della Società DISPENSA LOGISTICS. Quest’operazione s’inserisce totalmente nella strategia
Traffico aereo merci ancora in discesa a settembre 2011.Per il quinto mese consecutivo, il traffico aereo delle merci presenta una
Stanziamenti di 1,5 milioni di euro per lo sviluppo dei collegamenti intermodali.Il Friuli Venezia Giulia ha deciso di puntare sull’intermodalità,
A partire da martedì 1° novembre è entrata in vigore, in attuazione delle nuove Disposizioni in materia di sicurezza stradale,
A Genova la prima edizione di Green City Energy ONtheSEAil 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.