
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Grazie all’importante accordo siglato con Yale Europe Materials Handling e Forkway Group, Air Products ha iniziato ad utilizzare carrelli elevatori
Le nuove regole per l’accesso all’attività di autotrasporto per le imprese che utilizzano veicoli con massa complessiva superiore a 1,5
Secondo l’ultimo “Transport Survey” di Norton Rose sul mercato internazionale lo scenario sta migliorando ma in Italia sono più le
Domenica 7 aprile interruzione alla circolazione per raduno motociclistico La GEIE TMB ci informa che, DOMENICA 7 APRILE 2013, per
CHEP, leader mondiale nella fornitura di soluzioni di pooling di pallet e contenitori, annuncia di aver siglato un nuovo contratto
La sicurezza in galleria è fondamentale e quando si tratta di un tunnel autostradale per fare le verifiche si deve
Protagonisti al Bauma 2013, in programma dal 15 al 21 aprile a Monaco, tutti i veicoli Mercedes-Benz e Fuso Canter
la D.G. MOT ha reso noto che, per quanto la riguarda, non vengono ravvisati impedimenti normativi allo svolgimento contemporaneo di
I container potranno viaggiare via mare anche nei fine settimana, quando invece c’è l’obbligo del fermo al traffico pesante su
Lunga e diritta correva la strada e magari era pure piena di apparecchi tutor. Di conseguenza se si viaggia oltre
Parliamo di «franco fabbrica». In che modo si prova in operazioni di questo tipo l’avvenuta cessione intracomunitaria con relativa fattura
Si parte con le domande di rimborso accise relativamente agli acquisti effettuati dal 1° gennaio al 31 marzo 2013, dimostrati
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Traffico aereo merci ancora in discesa a settembre 2011.Per il quinto mese consecutivo, il traffico aereo delle merci presenta una
Stanziamenti di 1,5 milioni di euro per lo sviluppo dei collegamenti intermodali.Il Friuli Venezia Giulia ha deciso di puntare sull’intermodalità,
A partire da martedì 1° novembre è entrata in vigore, in attuazione delle nuove Disposizioni in materia di sicurezza stradale,
Sostenere il settore dell’autotrasporto siciliano. E’ questa la richiesta del deputato Carmelo Lo Monte, del gruppo Misto, che a tal
La Commissione Europea ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma comunitario Marco Polo II, dedicato interamente al
Per la prima volta insieme, 2 imperdibili Mostre-Convegno dedicate a strategie, sistemi e soluzioni per una mobilità sostenibile:A Flotte 2011,
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.