
Sogedim – “Logistics Experience”
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Notifica e ispezioni alle sedi di sette aziende
FM Logistic e il gruppo McLane Company, Inc. hanno annunciato oggi di aver concluso un accordo riguardante l’acquisizione della filiale
Bartolomeo Giachino presenta il suo libro.
L’Austria aumenta i divieti di circolazione nel corso dell’estate
Per poter usufruire dello sconto le imprese di autotrasporto devono iscriversi al servizio tramite il portale della societ che gestice
Secondo l’associazione armatoriale dovr essere basato esclusivamente sul consumo di carburante delle navi
I carichi non giungevano mai a destinazione. Gli indagati contattavano le ditte interessate su territorio nazionale
Coop ha lanciato un innovativo progetto di trasporto delle merci su rotaia.
Intervento alla convention del CDS tenutasi presso il Grand Hotel di Cesenatico
Le associazioni dei distributori di carburanti Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio hanno indetto il fermo nazionale
Le importazioni marittime dall’Asia alle regione del Mediterraneo registrano una crescita
Croazia, dal primo luglio nella UE: vietato il cabotaggio nel trasporto Merci.
Grazie alla collaborazione con Certified Recycled Plastic®, Relicyc introduce la blockchain nella filiera del pallet, superando le certificazioni tradizionali.
Il gruppo tecnologico torna alla fiera dell’export con nuovi software per la Supply Chain, l’internazionalizzazione e la sostenibilità logistica.
False fatturazioni, appalti fittizi e somministrazione illecita di manodopera: sotto indagine Postalcoop, Cargo Broker e 38 persone.
De Ruvo (Confetra): “La produttività cresce troppo poco. Servono digitalizzazione, formazione, rinnovo contratti e infrastrutture efficienti”.
Una nave da 9.241 CEU pronta a rivoluzionare il trasporto veicoli tra Asia ed Europa: più capacità, meno emissioni e
Si avvicina Port&ShippingTech che quest’anno si terrà il 10 e 11 novembre al Centro Congressi del Porto Antico di Genova
In allegato la Newsletter in oggetto.Newsletter ICC ottobre 2011Fonte: ICC ITALIA
I prossimi appuntamenti con i corsi di formazione di Flashpoint ADR 2011 (Torino) – RIFIUTI (Milano, Napoli, Palermo e Bologna)
L’obiettivo è di puntare sulla capillarità e sull’ecologia per ripulire le strade dai settecento Tir che ogni giorno attraversano la
‘Il settore trasporti e magazzinaggio ha complessivamente registrato dal 2008 al primo semestre del 2011 un saldo negativo tra nuove
Replica Sistemi, società specializzata nello sviluppodi software per la logistica e i trasporti, lancia la nuova applicazione per iPad:è scaricabile
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.