
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Si comunica che con DD n.9/TRA del 13 Febbraio 2013 la Regione Marche ha stabilito i criteri e le modalità
Volume passato da 3,7 a 11,3 milioni di tonnellate in dieci anni. Se potenziato, il nodo potrebbe aumentare il giro
Con il convegno tenutosi stamani all’hotel Esplanade a Viareggio, ha preso il via il progetto Lo.Se. elaborato dalla Provincia di
Sarà inaugurata entro Pasqua la prima galleria in Italia in grado di spegnere gli incendi da sola. Si tratta della
Transpotec Logitec è ormai alle porte. Oltre alle novità di prodotto e alle occasioni di business, a rendere unica la
Confartigianato Trasporti lancia un appello alle Autorità per non ripetere il blocco generalizzato dei veicoli pesanti avvenuto lo scorso 11
Sono giorni complicati dove associazioni e partiti politici sono impegnati nel confronto sui temi del futuro e delle riforme necessarie
Palletways Italia inaugura il Servizio di trasporto “Merce Pericolosa” nello smistamento di San Giuliano Milanese. Milano, 20 febbraio 2013 Milano
Giachino: caro Clini ok le merci su rotaia ma nel frattempo se non ci fossero i camionla nostra economia si
L’Unatras, in previsione delle abbondanti nevicate previste per questo fine settimana, ha chiesto l’immediata convocazione Leggi tutta la notizia Fonte:
Si terrà il 22 febbraio a Genova Il prossimo 22 febbraio nella Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a
A una settimana dall’avvio dei collegamenti con Trieste aziende molisane e pugliesi interessate ai trasporti. VASTO. Tutto è pronto a
Attivo il primo servizio ferroviario tra Belgio e Italia in collaborazione con Lineas: 5 treni a settimana, -46.000 tonnellate di
L’Assemblea Generale UETR 2025 ha nominato all’unanimità il francese Gibergues alla guida dell’associazione che rappresenta le PMI del trasporto su
Dopo 15 anni, Euro S.A.M. Due apre una nuova officina Scania a Piacenza: servizi moderni, standard qualitativi elevati e assistenza
Il principale hub italiano del Mediterraneo cresce con quasi 4 milioni di TEU movimentati nel 2024. Nuovi investimenti per sostenibilità
Il leader europeo nel trasporto espresso di merce pallettizzata torna protagonista alla fiera Bricoday Expo&Forum 2025
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Secondo i dati ATA, il tonnellaggio camionistico statunitense registra una leggera ripresa, ma il mercato resta stabile da marzo
Il Consorzio Melinda inaugura in Val di Non un impianto a fune innovativo che riduce le emissioni e rivoluziona il
Il governo del Tirolo annuncia il calendario del dosaggio a blocchi dei mezzi pesanti sull’autostrada A12 Kufstein–Kiefersfelden
Intervista a Samuele Camatari – CEO Jusan Network, Newesis e fondatore della community EcommerceDay.
Dal 1° settembre 2025 diventa obbligatorio ICS2 per l’import via strada. IRU chiede 6 mesi di deroga per evitare disagi
13 settembre 2025 – San Valentino Torio (SA)
15 settembre 2025 – Ore 14:30.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.