
Cereal Docks – “Logistics Experience”
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.
Intervista ad Alessio Angelini – Logistic Manager Cereal Docks
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista a Ermenegildo Milani – Direttore commerciale Sogedim spa.
9 settembre 2025 – ore 11:00-11:45
Alta professionalità ed impegno nella sostenibilità.
Lo sciopero, iniziato oggi, interesserà 36 porti.
Mercoledì, 9 Ottobre 2024, online.
Il terminal che sorgerà su un’area di 32 ettari di cui 26 privati e 6 demaniali.
Tutto pronto per la sesta edizione della Naples Shipping Week, settimana internazionale dello shipping e della cultura del mare. La manifestazione
Premiate le migliori performance dei Concessionari.
Consumato circa il 50% in meno di materiale e circa il 45% in meno di emissioni di carbonio.
Regione mette in campo 1,4 milioni di euro.
Il CEO di Amazon Andy Jassy spiega come le iniziative di sostenibilità siano integrate nell’intera attività di Amazon.
Sabato 5 ottobre alle 11 alla fiera MEDMOVE.
La polizia ha scoperto due trasportatori mentre commettevano il furto in autostrada.
Il 20 settembre l’Interporto di Bologna apre le porte al pubblico per un evento immersivo tra tecnologia, community e futuro
L’e-CMR promette efficienza, trasparenza e sostenibilità, ma servono interoperabilità, chiarezza normativa e piattaforme affidabili per la sua adozione su larga
Con SDS Rx, DHL potenzia la logistica dell’ultimo miglio per il settore farmaceutico e sanitario negli Stati Uniti.
Torna il concorso promosso dal Grimaldi Magazine: 50.000 euro in palio per i migliori elaborati sul ruolo strategico del mare
Uggè (FAI–Conftrasporto): “Bene la transizione ecologica, ma servono reti efficienti e fine dei blocchi al Brennero e al Monte Bianco”.
Un investimento strategico da 2,7 milioni di euro per potenziare la logistica ferroviaria e rendere il trasporto merci più sostenibile
Dopo Frejus e Monte Bianco, FAI-Conftrasporto lancia l’allarme: servono misure urgenti per salvaguardare l’export e la competitività italiana.
Dall’8 settembre 2025 i camion potranno di nuovo transitare sulla H4 slovena: riaperta una corsia dedicata al traffico pesante diretto
Il Ministero dei Trasporti introduce nuovi questionari ADR per il conseguimento del CFP. Maggiore complessità e attenzione alle varianti.
L’IRU sollecita un accordo rapido del Consiglio UE sulla revisione della Direttiva Weights and Dimensions per favorire decarbonizzazione e competitività.
Scopri il nuovo servizio SpedireAdessoPRO per gestire le spedizioni aziendali in modo semplice, tracciabile e integrato con il tuo e-commerce.
Scopri come partecipare al Bando Login Business 2025: requisiti, scadenze e modalità di invio domanda tramite la piattaforma RAM Spa.
15 settembre 2025 – ore 11:00 – 12:00
16 Settembre 2025 – 10.30 – 12.00.
17 Settembre 2025 – Ore 16:00.
24 settembre 2025 – ore 17:00.
30 Settembre 2025 – Ore 10:00 – 11:00
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.
Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.
Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.
Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.
Come affrontare e risolvere definitivamente queste sfide con il WMS Sigep Logistics.
La soluzione di pianaificazione automatica di Sigep.
Intervista di Qdpnews.it a Matteo Codognotto, Direttore Supply Chain Codognotto Group.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha
Maggiore flessibilità per le Regioni e rinvio al 2026: ecco cosa prevede l’emendamento al DL Infrastrutture approvato alla Camera.
Limitazioni sono valide su strade fuori dai centri abitati.
L’elenco dei divieti integrativi.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.