
Transportonline Logistics Community: al via la nuova edizione
Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Un nuovo progetto editoriale digitale e interattivo dedicato alle aziende della logistica, dei trasporti e delle spedizioni.”

Intervista ad Alberto Maggi – Amministratore unico di Multitrax.

Intervista a Giuseppe Quattrocchi – Project Manager di GoliaJob.

Prima disciplina comune in UE per la sicurezza del bunkeraggio Ship to Ship

Volumi in aumento, capacità record e prospettive positive per il cargo aereo.

Serve una strategia chiara per rendere Fiumicino un vero hub internazionale

Intervista a Maurizio Di Blasio – Senior Sales Engineer di Webfleet

Marittimo in calo rispetto al passato.

Aggiornato il calendario dei blocchi per i camion superiori a 7,5 tonnellate.

Automazione, flessibilità e sostenibilità per una gestione intralogistica evoluta.

A Monaco, Leviahub presenta soluzioni digitali per rivoluzionare la logistica e ottimizzare la gestione della Supply Chain.

FIAP, Motus-E e Uniontrasporti insieme per la rete di ricarica dei camion elettrici. Svolta green per il trasporto merci in
Logista Italia presenta il sistema europeo di Tracking and Tracing per il tabacco.

Lidl inaugura un nuovo modello di logistica sostenibile grazie alla sinergia con LC3 Trasporti e Daimler Truck Italia.

11 Giugno 2025, Milano.

Le restrizioni sul transito camion al Brennero per il primo trimestre 2026 e gli impatti sul trasporto merci su gomma.

Aziende e associazioni lanciano l’iniziativa per tutelare il trasporto combinato e garantire una logistica europea efficiente e sostenibile.

Innovazione, supply chain globale e nuove competenze: a Milano la 21ª edizione del Premio Il Logistico dell’Anno valorizza i protagonisti

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Una joint venture tra Scania e Sennder lancia il modello e-truck-as-a-service per la diffusione dei camion elettrici in Europa.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Ridurre le distanze per un calo delle emissioni nocive e maggiore efficienza economica.

Per i mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate.

Violato il principio di libero scambio delle merci all’interno del territorio unionale.

Le indicazioni di Viabilità Italia.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.