
ROLFO spa – “Logistics Experience”
Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.
Industrie e commercio
Spedizioni trasporti logistica e servizi

Intervista a Paolo Di Sotto – Industrial Operations & Supply Chain Director Rolfo spa.

Intervista a Luigi Terzi – Head of Rail Division Logistica Uno.

Intervista a Gianluca Cornelli – Amministratore Delegato Logistica Uno.

Intervista ad Alessandro Pitto Presidente Fedespedi.

Dossier su concessione A22, mezzi pesanti e sostenibilità al centro del vertice tra Governo e Province Autonome di Trento e

Nel primo semestre 2025, il Porto di Trieste mantiene la stabilità nei volumi, mentre Monfalcone segna una crescita significativa nelle

Un’infrastruttura strategica per il trasporto merci sull’asse Torino-Modane che migliora sicurezza e competitività logistica

Dopo mesi di crescita, il settore dei veicoli trainati registra un calo preoccupante. UNRAE lancia l’allarme: servono subito interventi governativi

Tragedia sulla A1 tra Fabro e Chiusi: un camionista napoletano perde la vita dopo il ribaltamento del mezzo carico di

DHL Group rafforza la logistica nel Golfo con un investimento strategico da oltre 500 milioni di euro: focus su supply

Normative in evoluzione e nuovi obblighi impongono l’automazione: scarica il whitepaper gratuito di Siav e rendi il fascicolo doganale più

Battezzata in Cina la nuova nave PCTC da 9.000 CEU: abbatterà i consumi e sarà pronta a navigare a zero

FIAP lancia l’allarme: le nuove restrizioni al valico del Brennero minacciano la competitività del Paese e richiedono soluzioni strutturali urgenti

Il settore logistico in Italia affronta una crisi di competenze senza precedenti: il talent shortage frena la crescita e costringe

3 Settembre 2025 – ore 11:00-12:00 (CEST).

Intervista a Francesco Lugli – Responsabile Marketing Strategico di RFI – Gruppo FSI.

Tragedia in un’azienda di Gessate: il mezzo si ribalta durante le operazioni di scarico.

Accordo politico degli ambasciatori UE sulle nuove regole per pesi e dimensioni dei veicoli, verso un trasporto più efficiente e

FAI-Conftrasporto denuncia gli ostacoli alla realizzazione di opere strategiche e al ruolo dell’Italia nei corridoi europei.

EASA e IATA firmano un memorandum of understanding per armonizzare i calcoli delle emissioni e semplificare la condivisione dei dati

Il 28 novembre il fermo nazionale minaccia trasporti, porti, autostrade e intermodalità in tutta Italia.

Presentati i Renault Trucks E-Tech T 585 e T 780: più autonomia, più carico utile e ricarica ultraveloce MCS fino

Come la Legge 105/2025 rafforza i controlli e le sanzioni sui ritardi nei pagamenti nel settore dell’autotrasporto

Come i nuovi dati Sedex rivelano rischi, violazioni e miglioramenti nelle supply chain globali

Autotrasportatori in allarme: l’UE prepara nuove regole sulle flotte a zero emissioni. IRU e FAI lanciano un appello alle imprese.

Una joint venture tra Scania e Sennder lancia il modello e-truck-as-a-service per la diffusione dei camion elettrici in Europa.

27 novembre 2025 – 10:00-12.00

Il Consiglio ALIS presenta il progetto Digitalis e dà appuntamento alla prossima Assemblea Generale.

Zoom, 3 dicembre 2025 – 10:00

3 dicembre 2025 – dalle 11:00 alle 15:00

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.

Nasce CAAB Fresh, servizio di delivery a temperatura controllata dal Mercato Agroalimentare di Bologna.

SOGEDIM SPA, leader nel trasporto a temperatura controllata, ha inaugurato il più grande magazzino refrigerato del nord-ovest milanese a Corbetta. Questa iniziativa è stata accolta

Conoscere i processi per formare una domanda sostenibile

CONNETTITI CON AZIENDE, FORNITORI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE.

Intervista ad Angelo Manesso, responsabile delle risorse umane del Gruppo Autosped G.

Un viaggio nel cuore operativo di Sogedim.

Serie formativa SOS LOGistica: soluzioni e tecnologie per la transizione energetica nella logistica.

Latteria Soresina e Sogedim per un accurato trasporto refrigerato e una puntuale logistica a temperatura controllata.
Prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 190/2014, l’art. 83- bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 disponeva che «al fine di garantire la tutela della sicurezza stradale e la regolarità del mercato dell’autotrasporto di merci per conto di terzi», nei contratti stipulati sia in forma scritta che in
Il diritto di ritenzione Il riferimento normativo principale del diritto di ritenzione è l’art. 2756 c.c., il quale prevede che: “I crediti per le prestazioni e le spese relative alla conservazione o al miglioramento di beni mobili hanno privilegio sui beni stessi, purché questi si trovino ancora presso chi ha

Per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.

Il comunicato di Viabilità Italia.

Calendario traffico intenso-divieto circolazione veicoli sup. 7,5 t.
Transportonline è la piattaforma leader per la logistica e i trasporti, progettata per aiutarti a trovare partner, ottimizzare processi e restare aggiornato sulle ultime tendenze.