News

17 Apr 2025

Confermato lo sciopero Amazon del 18 aprile: stop alle consegne in tutta Italia

SCIOPERO_CONSEGNE_AMAZON_TRANSPORTONLINE

 

Driver in protesta per orari, salari e sicurezza.

 

Venerdì 18 aprile scatterà lo sciopero dei corrieri Amazon in tutta Italia. Per 24 ore si fermeranno le consegne del colosso dell’e-commerce, a seguito delle rivendicazioni portate avanti dai principali sindacati del settore trasporti: Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. Alla base della protesta, richieste precise: miglioramenti salariali, riduzione dell’orario di lavoro e maggiore sicurezza durante il servizio, soprattutto in caso di allerta meteo.

 

Le richieste dei sindacati per i corrieri Amazon

 

I sindacati chiedono un aumento del valore delle trasferte, una riorganizzazione strutturale dell’orario e una significativa riduzione dei carichi di lavoro giornalieri. Secondo le sigle sindacali, il sistema attuale mette troppa pressione sui driver Amazon, costretti a ritmi insostenibili. Si chiede inoltre una norma chiara che imponga lo stop alle consegne in caso di allerta meteo rossa, per garantire l’incolumità dei lavoratori. Tra le priorità anche la stabilizzazione dei contratti precari, sempre più diffusi nel settore.


Il confronto con Assoespressi e il ruolo di Amazon

 

Il recente incontro tra le parti, sollecitato da Assoespressi, si è concluso senza un’intesa. I rappresentanti sindacali hanno definito "inaccettabili" alcune posizioni rigide dell’associazione datoriale. A fronte di un’eventuale chiusura del dialogo, le organizzazioni dichiarano di essere pronte a chiedere ad Amazon di rivedere la gestione dell’ultimo miglio, spingendo per una revisione radicale del sistema di consegna.

 

La replica di Amazon: sicurezza e collaborazione con i fornitori

 

In risposta allo sciopero, Amazon Italia ha pubblicato una nota nella quale ribadisce il proprio impegno in materia di sicurezza sul lavoro e di collaborazione con i fornitori. “Lavoriamo con decine di aziende che offrono opportunità lavorative in tutta Italia. In caso di emergenze meteo – spiega l’azienda – seguiamo sempre le direttive delle autorità locali per proteggere chi lavora per noi”. Tuttavia, la posizione ufficiale di Amazon non sembra sufficiente a placare il malcontento dei lavoratori coinvolti nella logistica delle consegne.

 

Fonte: SKY TG24

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie