Cerca Aziende di:
17 Apr 2025
Andrea Giachero è stato confermato Presidente di Spediporto per il triennio 2025-2028, con voto unanime del Consiglio Direttivo riunitosi per l’insediamento. Figura chiave della logistica italiana e internazionale, Giachero è Amministratore Delegato di Priano Marchelli S.p.A. e Presidente di Priano Marchelli USA, oltre che membro attivo in Confetra, Fedespedi e nel Board of Directors di GTS Group. La sua conferma rafforza la continuità di Spediporto nel panorama della logistica nazionale, grazie a una leadership consolidata e proiettata verso l’innovazione.
Nel discorso post-elezione, Andrea Giachero Presidente Spediporto ha ringraziato il Direttore Generale Giampaolo Botta e tutto il team dell’associazione, sottolineando l’importanza della coesione interna per affrontare le sfide future. Il nuovo triennio punta a consolidare Spediporto come riferimento del settore logistico, sia a livello locale che internazionale, puntando su visione strategica, competenze tecniche e adattabilità ai cambiamenti in atto nel settore dei trasporti e della supply chain.
Il Direttore Generale Giampaolo Botta ha evidenziato le difficoltà derivanti dal contesto geopolitico ed economico globale, e la necessità di ripensare il ruolo dello spedizioniere all’interno della catena logistica. Innovazione tecnologica, aggiornamento professionale e capacità di relazione con partner e fornitori saranno elementi chiave del percorso tracciato dal nuovo Consiglio Direttivo. In quest’ottica, Spediporto ha istituito nuove sezioni strategiche tra cui Air Cargo, E-Commerce, ESG, Digital Transformation e International Partnership.
Il Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2028 è composto da professionisti di spicco del settore, come Federico Bacigalupo, Andrea Bartalini, Barbara Lualdi, Nicola Pitto, Mirko Volterrani e altri, con i revisori Samuele Abbate, Renzo Muratore e Luca Spallarossa. La riconferma di Andrea Giachero alla Presidenza di Spediporto garantisce alla logistica italiana una guida esperta e dinamica, pronta a rispondere alle sfide globali con competenza e spirito di squadra.
Fonte: SPEDIPORTO