News

18 Set 2017

Responsabili tecnici trasporto rifiuti: pubblicati i quesiti e le prime date per gli esami iniziali di verifica

ALBO_NAZIONALE_GESTORI_AMBIENTALI_TRASPORTI_RIFIUTI

 

Pubblicati sull'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.

 

Sul sito dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali sono stati pubblicati tutti i quesiti per le verifiche iniziali, che i nuovi Responsabili tecnici (RT) delle imprese del settore dovranno superare per potere svolgere detta funzione a partire dal 16 ottobre 2017 (data di entrata in vigore del nuovo sistema di qualifica degli RT, in base alD.M. Ambiente 120/2014 e alle delibere del Comitato Nazionale n.6 e n. 7, del 30 maggio 2017. 

 

I quesiti pubblicati (in totale 4.027) si articolano:

- in un modulo generale riguardante la legislazione sui rifiuti italiana ed europea, il quadro generale della normativa nazionale ambientale, il quadro delle responsabilità del responsabile tecnico, i compiti e gli adempimenti dell’Albo gestori, la sicurezza sul lavoro – elementi pertinenti; e le certificazioni ambientali –Emas, ISO ed Ecolabel. Detto modulo consta di 1.018 quiz, dai quali verranno tratti i 40 sottoposti al candidato;

 

- nei seguenti 4 moduli specialistici, tra cui il candidato sceglierà quello che vorrà sostenere come sua specializzazione:

1. TRASPORTI: con 820 quiz relativi alla normativa dell’autotrasporto, alle norme generali sull’albo ed il trasporto dei rifiuti, alla gestione dei rifiuti urbani, alla normativa sulla circolazione dei veicoli, a quella sulle merci pericolose (ADR) ed ai comportamenti in caso di incidente, da cui saranno tratti i 40 sottoposti durante la prova;

2. INTERMEDIAZIONE E COMMERCIO, con 612 quiz (definizioni e responsabilità; adempimenti specifici, spedizioni transfrontaliere, definizione trasporto intermodale e cenni di diritto commerciale);

3. BONIFICA SITI CONTENTI AMIANTO: con 763 quiz (progettazione della bonifica, tecniche d’intervento di bonifica e di stoccaggio dei rifiuti, nonché tecniche di prevenzione e messa in sicurezza della bonifica);

4. BONIFICA DEI BENI CONTENENTI AMIANTO: con 814 quiz (principale normativa sulla cessione dell’amianto, la progettazione della bonifica e la redazione dell’amianto, le tecniche di intervento per la bonifica dei beni, lo stoccaggio dell’amianto, l’igiene e la sicurezza nella manipolazione dell’amianto e la responsabilità ed i compiti di direzione delle attività di gestione).    

 

Da questo corpo di quiz verranno tratti gli 80 quesiti costituenti la verifica iniziale, che verrà sottoposta al candidato.

 

Nel caso di verifica per RT trasporti, 40 quiz (dai 1.018) per il modulo obbligatorio e 40 quiz (dagli 820) per il modulo trasporti.

 

La prova viene superata se il candidato ottiene almeno 32 punti al modulo obbligatorio e 34 a quello sui trasporti, con l’avvertenza che se a ogni risposta esatta corrisponde ad 1 punto e zero in caso di risposta omessa, il caso di risposta errata viene penalizzato con un punteggio di – 0,5, in modo da disincentivare i candidati a fornire risposte “a caso”.

 

Si fa infine notare che, con la delibera n. 7 del Comitato Nazionale, sono state già previste le date e le sedi delle prime verifiche iniziali per i nuovi RT (indicate in tabella) e che queste riguardano solo coloro che alla data del 16 ottobre 2017 non ricoprono la carica di RT in alcuna impresa. 

 

Tutti coloro che già oggi sono inseriti come Responsabili Tecnici di imprese regolarmente iscritte all’albo gestori possono invece continuare a svolgere la loro attività per altri cinque anni (cioè sino al 16 ottobre 2022) è ciò anche per altre imprese iscritte o che si iscrivono all’albo nella stessa categoria e classe dell’impresa in cui attualmente figura il RT o di classe inferiore a quella (cfr. disposizione transitoria di cui all’art. 3 della delibera n. 6/2017 del Comitato nazionale albo gestori).

 

Decorso detto quinquennio, anche gli attuali RT dovranno sottoporsi ad una verifica (di aggiornamento) per continuare ad operare (queste verifiche inizieranno solo a gennaio 2021).

 

Calendario delle prime verifiche iniziali per Responsabile Tecnico

VENETO:           19 dicembre 2017
CAMPANIA:         9 gennaio 2018
SARDEGNA:      17 gennaio 2018
LOMBARDIA:     24 gennaio 2018
SICILIA:              31 gennaio 2018
LAZIO:                  7 febbraio 2018
PIEMONTE:        14 febbraio 2018

 

 

Fonte: ASSOTIR

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
TN Trasporto Notizie