Cerca Aziende di:
23 Giu 2015
Il Gruppo GEFCO, punto di riferimento internazionale nella logistica industriale e leader europeo nella logistica automotive, ha firmato un contratto con CAMC Engineering Co., Ltd, una compagnia cinese parte di China National Machinery Industry Corporation (SINOMACH) specializzata in servizi di ingegneria, appalti e costruzione (EPC), con investimenti nazionali e oltremare. L’accordo prevede il trasporto di 50 autocarri su strada e ferrovia dalla Cina alla Bielorussia attraversando il Kazakistan, ovvero 5076 chilometri percorsi in meno di 3 settimane.
Un nuovo contratto industriale strategico per GEFCO
Nel gennaio 2015, GEFCO Cina ha firmato un contratto con CAMC Engineering CO. Ltd (CAMCE), compagnia cinese parte di China National Machinery Industry Corporation (SINOMACH) specializzata in servizi di ingegneria, appalti e costruzione (EPC), con investimenti nazionali e oltremare. Come stabilito dal contratto, GEFCO ha gestito il trasporto e la consegna di 50 autocarri dalla città di Khorgos, nella Cina occidentale, ad Altynkol (Kazakhstan orientale), prima di portarli a Minsk in Bielorussia. GEFCO ha anche gestito le procedure burocratiche per l’operazione. Questo compito di primaria importanza ha fatto sì che si mettesse in campo tutta la competenza del Gruppo nella gestione di carichi pesanti e nell’ingegneria logistica dei flussi ferroviari. Infatti, GEFCO ha creato un sistema innovativo, facendo in modo che due autocarri potessero essere collegati ad un singolo vagone, assicurando un trasporto economico ed ottimale.
Allen Dang, General Manager Assistant di CAMC Transportation, ha dichiarato: "Per portare a termine questa complicata operazione di portata internazionale, avevamo bisogno di un partner logistico con un network affidabile, fortemente presente sia in Asia che nella regione 1520. Il supporto del gruppo RZD e la conoscenza acquisita sul campo di GEFCO non solo relativamente a questa zona geografica, ma anche alle nostre specifiche sfide logistiche, ha fatto sì che fossero i partner ideali per questo compito."
Una collaborazione di successo tra le filiali GEFCO in Cina, Paesi Baltici e Kazakistan
In qualità di project manager, GEFCO Cina ha supervisionato l’organizzazione di tutti i servizi assieme alle filiali Kazake e Baltiche, svolgendo contemporaneamente anche il ruolo punto di riferimento unico per il cliente. GEFCO Kazakistan ha ricevuto gli autocarri a Khorgos, gestito le formalità sul confine Cina-Kazakistan e trasportato i mezzi al deposito di Altynkoul, dove sono stati caricati su vagoni appositamente modificati e trasportati su rotaia fino al capolinea bielorusso a Kolyadichi. La filiale baltica di GEFCO ha poi ricevuto la spedizione a Minsk ed ha contribuito allo scarico.
Anders Fan, Business Development Manager per GEFCO Asia, sottolinea: "Grazie alla qualità e agli standard condivisi da tutti i team GEFCO e alla nostra provata competenza nella logistica su rotaia, siamo riusciti a portare a termine la consegna in soli 20 giorni. Speriamo che questa collaborazione di successo getti le fondamenta di una futura partnership con CAMCE e altre compagnie cinesi, che GEFCO può aiutare a raggiungere i loro piani di sviluppo internazionale."
Una forte strategia di espansione nelle regioni ad alto potenziale di crescita
Impegnandosi a supportare l’internazionalizzazione dei suoi clienti, GEFCO consolida ogni anno la sua espansione nelle regioni ad alto potenziale di crescita. Nel 2014 il Gruppo ha messo a punto un nuovo servizio di trasporto porta a porta su ferrovia tra l’Asia e l’Europa che permette al vasto network ferroviario cinese di essere utilizzato per spedire beni in più di una dozzina di paesi in Asia ed Europa, inclusi Kazakistan, Russia, Bielorussia, Uzbekistan, Germania ed Ungaria. Consapevole del grande potenziale relativo all’economia dinamica dei paesi dell’ASEAN (Association of South-East Asian Nations), GEFCO aprirà attività in Vietnam e Tailandia nel 2015. Infine, l’appartenenza di GEFCO al gruppo RZD garantisce alla compagnia un accesso preferenziale al network ferroviario russo e apre diverse opportunità di sviluppo in tutti I paesi del CIS (Commonwealth of Independent States).
Questa continua espansione internazionale è una delle pietre angolari della strategia di sviluppo di GEFCO, ed è perfettamente in linea con gli ambiziosi obiettivi del governo cinese. Infatti, la strategia di Pechino “One Road One Belt”, con l’aiuto dell’Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB) e della BRICS New Development Bank, incoraggerà e rafforzerà lo sviluppo delle infrastrutture cinesi.
Fonte: GEFCO