News

24 Giu 2015

DHL Express is ''Going International'' con ELIS

Cattura_02

 

Comunicato Stampa

 

Nasce "Going International - International Development Programme"  programma ideato dal Consorzio ELIS e sostenuto da DHL. Obiettivo del progetto è supportare l’internazionalizzazione del sistema imprenditoriale italiano. Fino al 29 giugno aperte le candidature.

 

Roma, 24 giugno 2015 –DHL Express, da sempre vicina alle piccole e medie imprese italiane, ha scelto di promuovere e supportare attivamente “Going International”: un programma ideato dal Consorzio Elis dedicato alle aziende che vogliono crescere attraverso un processo di internazionalizzazione.

 

Le imprese che desiderassero candidarsi hanno tempo fino al 29 giugno presentando la propria domanda al seguente link  http://bit.ly/GoingInternational-ECS.Tra i requisiti richiesti alle aziende candidate, un fatturato minimo 5 mln euro, fatturato e utile in crescita negli ultimi 3 anni  e, preferibilmente, esperienze di internazionalizzazione già avviate con successo in passato.

Internazionalizzazione che non significa solo esportare. Le imprese internazionalizzate esportano, importano, investono all’estero, forniscono e acquistano semilavorati e prodotti intermedi da tutto il mondo; stilano contratti internazionali, usano intermediari finanziari di altri Paesi, si assicurano contro rischi nazionali e internazionali, assumono collaboratori di nazionalità diverse.

“Going International” nasce proprio per dare una risposta concreta a tutte queste necessità per un percorso di crescita solido e duraturo. Parola d’ordine ècooperazione fra Imprese per consentire alle aziende di superare i limiti della piccola dimensione e di poter affrontare le nuove sfide dell’internazionalizzazione, favorendo lo sviluppo di un atteggiamento più "solidale" nelle relazioni fra le imprese.

 

Lo sviluppo sostenibile delle organizzazioni è alla base valoriale dei progetti organizzati dal Consorzio ELIS, come il programma Going International:  “In collaborazione con DHL”- spiegaPietro Papoff direttore del Consorzio ELIS– “stiamo organizzando questo progetto con l’obiettivo di accompagnare 20 aziende del Made in Italy nel loro processo di internazionalizzazione.  Oltre ad esperti del settore, il progetto coinvolge anche studenti universitari laureandi con formazione internazionale”.

La solidarietà tra imprese guida il business quotidiano di DHL Express e il suo sistema di valori. “Come noto, il nostro Paese ha eccellenze in molti settori industriali, che meritano di essere valorizzate nel mercato globaleha dichiarato Alberto Nobis, Amministratore Delegato di DHL Express Italy Il progetto Going International è un’opportunità concreta in questo senso: mettere a disposizione degli imprenditori italiani il patrimonio di conoscenze delle grandi imprese multinazionali è un contributo reale alla comunità, che si traduce in crescita economica, vantaggi per i consumatori e un incremento dell’occupazione.”

 

L’internazionalizzazione rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane e DHL Express si pone come il partner strategico giusto per affrontare questo sfidante percorso, grazie alle competenze e al know how sviluppati in ambito internazionale. Spesso, infatti, l’internazionalizzazione, soprattutto nelle imprese medio piccole, non ha successo per diversi fattori tra cui deficit di preparazione manageriale, barriere culturali e linguistiche e normative disomogenee e spesso complesse.

 

Dati alla mano: sono 192.495 le aziende (micro + PMI) che già internazionalizzano in Italia secondo quanto riportato dall’Annuario Statistico Italiano dell’ISTAT 2014. Se ci concentriamo solo sulle PMI che possono essere definite “esportatrici ricorrenti” questo numero scende a 75.000, delle quali solo 14.500 esportano oltre il 25% del loro fatturato.* Un dato negativo? No, piuttosto un’opportunità. Ci sono infatti altre 60.000 PMI tra i 20 e i 50 milioni di euro di fatturato che potrebbero penetrare meglio i mercati esteri. Aiutarle in questa impresa potrebbe portare a un aumento delle esportazioni italiane di quasi 140 miliardi di euro entro il 2018.* (*fonte SACE, Rapporto Export 2015-2018)

 

ll processo di selezione porterà all’individuazione delle 20 aziende ritenute più idonee a intraprendere il percorso delineato da Going International, che avranno l’opportunità di confrontarsi e di avvalersi dell’esperienza di grandi aziende, Università, Business School,società di consulenza ed enti pubblici che supporteranno lo sviluppo dei progetti tramite erogazione di servizi professionali.

 

 

 

Fonte: DHL EXPRESS

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie