Cerca Aziende di:
01 Dic 2014
Dal 2011 al 2013 in Trentino Alto Adige il parco circolante di autocarri per il trasporto di merci è aumentato del 23,6%.
Questo dato proviene da un’elaborazione dell’Osservatorio sulla mobilità sostenibile Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) su dati Aci, elaborazione che fornisce anche un prospetto provinciale dell’evoluzione del parco circolante.
In Trentino Alto Adige la provincia in cui l’aumento è stato maggiore è Trento (+30,1%), seguita da Bolzano (+15,8%).
I dati del Trentino Alto Adige sono in forte contrasto con quelli delle altre regioni.
L’anomalia dei dati relativi al Trentino Alto Adige è da ricondurre al fatto che in questa regione negli anni passati erano in vigore condizioni particolarmente vantaggiose per l’immatricolazione di nuovi autocarri.
Per poter risparmiare, quindi, molte aziende di trasporto hanno immatricolato i loro nuovi mezzi in Trentino Alto Adige piuttosto che nella loro regione di provenienza.
Nel 2013 il parco circolante di autocarri per il trasporto merci nel nostro Paese era composto da 3.935.645 veicoli, con un calo del 2,1% rispetto al 2011.
La grave crisi economica che ha colpito l’Italia a partire dal 2008 ha avuto un effetto negativo sulla consistenza del parco circolante di autocarri per il trasporto merci.
Dal 2008 infatti, vi è stato un forte rallentamento della crescita degli autocarri circolanti fino al 2011.
Da questo anno si è iniziata a registrare una diminuzione del parco rispettivamente dello 0,8% nel 2012 e dell’1,3 % nel 2013. Leggi tutta la notizia
Fonte: L'ADIGETTO