News

01 Dic 2014

Aggiudicato progetto dell'hub portuale a Porto Torres

 

Intervento consentirà ingresso e uscita agevoli dallo scalo

 

Aggiudicato provvisoriamente il progetto dell'Hub portuale di Porto Torres: l'opera si aggiunge a un lungo elenco di interventi per circa 45 milioni di euro. Il passo decisivo è stato fatto con la commissione di gara che ha stilato la graduatoria provvisoria per i lavori di prolungamento dell'antemurale di ponente e per il taglio della banchina Alti Fondali, intervento finanziato con fondi Cipe e per il quale l'Ufficio Tecnico della sede di Porto Torres ha redatto il progetto preliminare.

Aggiudicatario provvisorio, la ditta Sales Spa, con sede legale a Roma. L'intervento consentirà di rendere agevole l'ingresso e l'uscita delle navi, riducendo l'agitazione ondosa nell'avamporto e nel porto interno. Per l'aggiudicazione definitiva e l'inizio lavori, si dovranno attendere i tempi di legge per le relative autorizzazioni. "Con l'affidamento provvisorio deliberato dalla commissione di gara - spiega Nunzio Martello, commissario straordinario dell'Autorità Portuale - possiamo dirci vicinissimi al traguardo per la realizzazione di un'opera di enorme valenza tecnica e, soprattutto, strategico-economica per lo scalo del Nord Ovest. E' un intervento consistente che, sicuramente, porterà soluzioni concrete per il rilancio definitivo del sistema".

Ci sono altri interventi consistenti in fase di definizione.

Tra questi, la realizzazione dell'interconnessione viaria tra le banchine di Ponente e il Porto Civico, servito da una vasta area parcheggi di 9.000 mq (una da 2.500 in prossimità delle gradinate di accesso alla Stazione marittima). Intervento il cui finanziamento deriva da una rimodulazione dei fondi trasportistici di 3 milioni di euro - inizialmente destinati alla realizzazione del collegamento della linea ferroviaria al porto industriale banchina Asi 3 - esplicitamente richiesta dall'Autorità portuale alla Regione, al fine di potenziare ancora di più gli interventi sul porto, e al quale si affianca il completamento della gradinata di accesso - dal lato banchine - alla stazione marittima, realizzata in passato per consentire la fruizione dei ritrovamenti archeologici sistemati in un sottostante spazio ipogeo. Leggi tutta la notizia

 

Fonte: ANSA

GEP Informatica
Verizon Connect
Grimaldi Group
sogedim
Logistica Integrata
SP TRANS
Aziende Green su Transportonline
SOS Logistica
TN Trasporto Notizie